REDAZIONE LUCCA

Cena speciale della Misericordia In chiesa la conviviale della vigilia

Quest’anno il tradizionale appuntamento sarà offerto dalla Ditta Del Monte di Nicola Giannecchini “Sarà un bel momento per aiutare chi non è aiutato“. E intanto Babbo Natale “a domicilio“ è sold out

Un piatto caldo, la dolce atmosfera della convivialità. La Festa del Natale è anche e soprattutto a “casa“ della Misericordia di Lucca che apre le porte e apparecchia per i bisognosi nella sua splendida chiesa in piazza del Salvatore. Con una novità assoluta, annunciata ieri dal governatore Luca Papeschi e dal direttore Sergio Mura: “La tradizionale cena della vigilia, alle 18, quest’anno con grande atto di generosità sarà offerta dalla Ditta Del Monte di Nicola Giannecchini, che ringraziamo di cuore – sottolineano Mura e Papeschi –. Ovviamente ci saremo noi a servire e a accogliere, una iniziativa che si incastona perfettamente con il piano freddo e con l’opportunità del nostro dormitorio, 20 posti letto messi a disposizioni da Don Lucio negli appartamenti della canonica di Piazza Sant’Alessandro“. Un “regalo“ donato con il cuore. “Sgombrare la chiesa per apparecchiare per gli ultimi è bellissimo – sottolinea Papeschi –. Quale luogo migliore, d’altra parte, per aiutare chi non è aiutato. Di solito per questo appuntamento della tradizione abbiamo almeno una sessantina di ospiti“.

A dare il suo contributo anche la storica Ortofrutta di piazza del Salvatore, di Stefano e Paolo Morelli. La Misericordia non si ferma in questi giorni di festa, anzi.

Stasera alle 21.15 l’appuntamento è nella Chiesa della Misericordia con il concerto di musica natalizia eseguito dal Lym Gospel Choir e dal Coro Giovanile Shining Joy diretti dal maestro Vijay Pierallini, ingresso a offerta libera. Il motto, irresistibile, è “cantiamo insieme per accendere la gioia“. Invece giovedì 29 alle 21.15 concerto di fine anno con brani sacri, arie d’opera, canzoni e brani natalizi per solisti e coro, (info e prenotazioni al 349 7374843), ingresso a offerta minima di 10 euro devoluta all’associazione culturale Lirica Oggi. Sul palco Francesca Maionchi (soprano), Graziano Polidori (basso).

Babbo Natale, quest’anno particolarmente “gettonato“, aspetta ancora i più piccoli nella sua casina in via del Moro 2. “Invece per la visita a “domicilio“, Babbo Natale è praticamente sold out – fa sapere Sergio Mura –. Abbiamo ricevuto 120 richieste dalle famiglie, di più non riusciamo a fare. Invece la nostra Befana è pronta a mettersi in moto per la consegna dei doni a casa dei bambini della nostra comunità per il 6 gennaio“. Sabato 7 un altro importante appuntamento per il taglio del nastro, in piazza del Giglio, di due nuovi mezzi, 130mila euro di investimento a carico della Misericordia. “Sempre grazie ai nostri volontari – sottolineano Papeschi e Mura – che rendono possibile tutto ciò“.

Laura Sartini