
Al Baluardo San Regolo la Flam proporrà “Cantare in Musica”, un concerto tra classica e lirica, su pagine di Puccini, Catalani, Mozart, Haendel, Ravel e altri, con la soprano Chiara Ramello, la mezzosoprano Tania Notte e la pianista Isabella Gori, in alternanza con la Sagra Musicale Lucchese che interverrà con Niccolò Bartolini al pianoforte e Valeria Del Soldato al violino, proponendo un viaggio musicale da Mozart a Catalani, da Puccini a Dvořák, fino a Piazzolla.
Davanti alla Casermetta San Colombano suonerà invece l’orchestra Filharmonie in collaborazione con il Centro Studi Boccherini, con un repertorio dedicato al grande autore del famoso Minuetto e all’interno la mostra Vissi d’Arte, omaggio alle dodici opere di Puccini del pittore Tito Mucci, in una selezione curata dalla Fondazione Giacomo Puccini. Nella magica notte del 10 agosto si potranno visitare la casermetta San Paolino (associazione Contrade di San Paolino), la casermetta San Frediano (associazione Sbandieratori e Musici Città di Lucca e associazione Historica Lucense), la casermetta San Pietro (associazione Balestrieri), la casermetta San Colombano (Centro Studi Luigi Boccherini e Fondazione Giacomo Puccini), il Castello di Porta San Pietro (associazione Lucchesi nel Mondo), la casermetta della Zecca (Museo della Zecca) e la Casa della Memoria, luoghi che raccontano di storie e leggende sospese nel tempo. Sulle Torri civiche si potrà salire dalle 21 fino alle 23.30. E lo spettacolo sarà impagabile.