REDAZIONE LUCCA

Carabinieri allo ’Stagi’ per controlli Il dirigente li elogia: "Impeccabili"

L’attività anti-droga è stata ritenuta eccessiva dagli studenti. Cipolletta: "Nel nostro liceo. costante azione educativa"

La segnalazione ai carabinieri è arrivata dall’esterno a causa di due studenti visti con la sigaretta in bocca: "Allo ’Stagi’ girano gli spinelli". E così i militari, supportati dall’unità cinofila, giorni fa si sono recati al liceo artistico per controllare che nelle tasche e negli zaini degli studenti fosse tutto a posto. Alla fine è andata proprio così: tutto a posto. Ma sulle modalità dei controlli è scoppiata una polemica che ha visto gli studenti decisi prima a scioperare per poi preferire uno striscione di protesta. A loro parere alcune ragazze sarebbero state trattate in maniera brusca. Con tanto di lettera pronta a partire per la prefettura.

Una versione che ha costretto il dirigente scolastico Germano Cipolletta (nella foto) a fare le opportune verifiche, arrivando alla conclusione che ad aver esagerato non sono stati gli agenti ma gli studenti. "Non ero presente, ma ho sentito due racconti contrastanti: quello degli studenti e quello degli insegnanti, i quali sostengono che i carabinieri hanno fatto semplicemente il loro lavoro, verificando le segnalazioni pervenute. Mi hanno riferito di un comportamento, da parte delle forze dell’ordine, delicato e corretto nonostante le provocazioni di qualche ragazzo. Pertanto non ci sarà alcun seguito: se poi vogliono mettere uno striscione facciano pure, purché non sia offensivo. Ricordo – conclude – che il nostro istituto insegna anche ad avere cura della propria salute, portando avanti un’azione educativa forte come ad esempio per l’alimentazione. Una scuola sana in cui droga e spaccio non sono mai entrati".

d.m.