REDAZIONE LUCCA

Caffè delle Mura: a un passo dalla svolta

Con il prossimo passaggio della concessione alla curatela fallimentare, sarà riaffidata la gestione dello storico locale chiuso da tempo

Caffè delle Mura, la svolta dietro l’angolo? Potrebbe essere davvero questione di giorni per arrivare a un punto di svolta nella intricatissima vicenda dello storico edificio da anni oggetto di contenzioso giudiziario e di gestioni che non sono riuscite a garantire continuità.

Il Comune sarebbe vicino a svincolare la concessione del locale, attualmente nella mani della Ristorante Antico Caffé delle Mura srl, per metterla in quelle della curatela fallimentare della Grb srl che nel giugno del 2020 aveva visto vincere il primo round in una aula di tribunale.

Nella sentenza emessa all’epoca dal giudice Gioacchino Trovatosi dichiarava inefficace la cessione dell’attività relativa al Caffè delle Mura tra due società della famiglia Barsotti intervenuta nel 2014 e che continua a segnare le sorti dello storico locale. Al tribunale di Lucca si era rivolta la curatela di una delle società – la Caffè delle Mura srl poi trasformatasi in Grb srl e fallita nel 2014, che nei due anni precedenti aveva avuto la gestione dell’attività – e che intendeva farsi riconoscere la nullità di una serie di atti compiuti intorno allo storico caffè, chiuso da quasi due anni dopo la chiusura anche del ristorante sushi.

La Grb srl aveva visto passare la gestione del locale dalle sue mani a quelle di un’altra società, la Ristorante Antico Caffè delle Mura Srl, dopo averla ricevuta dalle mani della Barsotti Costruzioni srl, che anni addietro si era aggiudicata dal Comune di Lucca la gestione trentennale della storica attività, con l’impegno di effettuare una serie di importanti lavori di restauro. Una situazione decisamente complessa. Contro la sentenza, la parte soccombente ha fatto appello eccependo che l’unico soggetto titolare dello sfruttamento economico dei locali era proprio la società Barsotti Costruzioni srl (aggiudicatrice della gara comunale) e che questa aveva passato con pieno diritto l’attività a Ristorante Antico Caffè delle Mura Srl.

Adesso, il Comune, forte della sentenza di primo grado, sembra intenzionato a riconoscere il diritto di concessione alla curatela che a quel punto potrebbe indire una manifestazione di interesse necessaria per riaprire l’attività.

Le richieste, peraltro, non mancherebbero: da più parti starebbero arrivando segnali di concreto interesse per gestire lo storico complesso che, concessione alla mano, prevede obbligatoriamente l’apertura di una attività di ristorazione.

Fabrizio Vincenti