
Nell’epoca della digitalizzazione, dello smart working, del tutto a distanza con un clic, possibile che il Comune di Lucca invii sempre i bollettini postali per il pagamento dei servizi come nel caso di quelli cimiteriali gestiti? Se lo chiede Gino Giovanni Raspi, un nostro lettore, dopo aver ricevuto da Lucca Riscossioni e Servizi, società totalmente controllata dal Comune di Lucca, un bollettino postale per pagare l’illuminazione votiva sulla tomba di famiglia. Il bollettino postale, in barba alle carte di credito e di debito, ai conti correnti con bonifico elettronico e quant’altro offrono le moderne tecnologie, resta l’unica modalità di pagamento, per quanto sia possibile effettuarla anche nelle tabaccherie e non solo negli uffici postali. Davvero anomalo, considerando i tanti strumenti e la volontà, più volte proclamata, di evitare inutili spostamenti.
"Ho ricevuto l’avviso per il pagamento dalla Lucca Riscossioni e Servizi s.r.l. per il “Servizio illuminazione votiva“ al cimitero urbano di Lucca – spiega Raspi – pagamento che deve essere effettuato esclusivamente con bollettino postale. Penso che nel 2020 per praticità e particolarmente in questo periodo di Covid dovrebbe essere data la possibilità di pagare con bonifico bancario che può essere fatto da casa, ma anche nelle tabaccherie e altri punti già autorizzati per questi servizi, evitando di fare attese nei già affollati Uffici Postali".