
Il bando per riaffidare le spiagge comunali attrezzate di levante e di ponente...è ancora in alto mare. I tempi stringono e l’amministrazione sta cercando di mettere a punto gli ultimi dettagli per una proposta che permetta di far partecipare tutti alla pari, senza vantaggi o prelazioni. La speranza è quella di riuscire a pubblicare il bando per fine marzo. In primis la giunta Murzi si è trovata a dover sciogliere un nodo non da poco: infatti la Multiservizi, quando furono assegnate le spiagge di Levante e Ponente, vendette tutte le attrezzature, compresi i patini, ai concessionari oggi uscenti (cioè alla società Piero sas di Roberto Santini per il tratto a Levante e alla cooperativa Open service per quello a Levante). Ecco che il Comune avrebbe deciso di accollarsi la spesa per ricomprare tutto: nuove sdraio e similari, per garantire un più ampio accesso alla gestione. Un costo non da poco visto che, ad esempio, solo nella spiaggia comunale di ponente sono da piazzare 180 ombrelloni con 360 sdraio, 180 lettini oltre ai patini di salvataggio.
L’atto di indirizzo approvato dall’amministrazione comunale, in vista della riaggiudicazione degli arenili fino al 2024, prevede un unico bando per le due spiagge, con quella di ponente che includerà anche la gestione della spiaggia libera: in virtù di questo affidamento congiunto, "dato che dalla spiaggia libera si genereranno solo costi senza alcuni ricavo per il concessionario – recita l’atto di giunta – occorrerà prevedere una riduzione del canone base da quantificare al momento della gara". Già fissate le tariffe con un incremento per l’affitto giornaliero degli ombrelloni in media e alta stagione per i non residenti. In concreto fino al 15 giugno e dal 16 settembre in poi ombrellone, 2 sdraio e un lettino costeranno 10 euro al giorno per residenti e 20 per non residenti; in media stagione (16 giugno-15 luglio e 1 settembre-15 settembre) i residenti pagheranno 15 euro e gli altri 30, e non più 25 come in passato. Stesso incremento in alta stagione (16 luglio-31 agosto) dove il giornaliero resterà di 25 euro per residenti ma salirà a 40 (e non più 35) per i non. Ai clienti che prenderanno l’intera stagione verrà applicato uno sconto del 20% sul prezzo di listino, con supplemento del 10% invece a chi affitterà le prime due file di ombrelloni fronte mare.
Francesca Navari