
Nuove attrezzature radiologiche di ultima generazione in tutti i territori della Asl Toscana nord ovest. Si tratta di tomografi a risonanza magnetica, apparecchiature Tac ed ecografi multifunzionali di ultima generazione. Alcune di queste apparecchiature sono già state installate e sono in funzione, altre lo saranno a breve.
“Questa nuova dotazione tecnologica - sottolinea il direttore del dipartimento delle diagnostiche, Sabino Cozza - ci permetterà di alzare il livello qualitativo delle indagini e di minimizzare i periodi di fermo macchina con conseguenti interruzioni del flusso operativo. Infatti, quando le macchine, già obsolete, vengono usate intensivamente è frequente che si verifichino guasti che vanno a discapito dei cittadini”.
“Tutte le apparecchiature Tac già installate o in via di installazione, che potenzieranno il settore diagnostico di quasi tutti i presidi ospedalieri dell’Atno (fanno eccezione quei presidi in cui le apparecchiature in uso sono relativamente recenti) - specifica il direttore del dipartimento delle diagnostiche - oltre ad essere dotate di nuovi software che facilitano e rendono più accurato il processo diagnostico, sono dotate di sistemi che consentono un dimezzamento della dose radiante somministrata ai pazienti per ogni singolo esame. Questo è un grande vantaggio soprattutto per gli utenti che, a causa di gravi patologie, sono costretti a sottoporsi periodicamente e con frequenza ai controlli Tac”. Dunque una svolta tutta al positivo anche per quanto riguarda la specifiche controindicazioni di questo tipo di indagini diagnostiche.
In particolare nell’ambito territoriale di Lucca, oltre alle nuove Tac già installate al San Luca e all’ospedale di Castelnuovo Garfagnana, è in arrivo anche un ecografo multifunzionale per il pronto soccorso del presidio lucchese. Nel vicino ospedale Versilia si attende un apparecchio Tac, una Risonanza Magnetica di ultima generazione e due ecografi multifunzionali altamente performanti.