MARCO MAGI
Sport

Spezia Per Candela debutto in Coppa Italia. In prestito secco tornerà il giovane Kouda

Bene l’intervento sulla caviglia di Bandinelli, da valutare il periodo di stop. L’amichevole col Viareggio chiude 2-0: a rete Aurelio e Vlahovic

Antonio Candela con la maglia del Venezia

Antonio Candela con la maglia del Venezia

Partiamo dal futuro: lunedì, dopo l’ultima amichevole, Antonio Candela torna nella sua Spezia (dove è nato il 27 aprile 2000), per solcare la fascia destra già dalla partita di Coppa Italia del 18 agosto, contro la Samp. Tra le fila delle Aquile, dopo il settore giovanile, ha esordito il 5 agosto 2017 in prima squadra, a 17 anni, nella gara di Coppa vinta 3-0 contro la Reggiana, uno scampolo nel finale sostituendo De Col. Poi il club ha deciso di cederlo al Genoa nel 2018 ed è iniziato il percorso che l’ha visto soprattutto nel Venezia (è sua proprietà), anche in Serie A e pure, dal 3 febbraio, al Real Valladolid, massima serie spagnola (12 presenze). Allo Spezia arriverà in prestito con obbligo di riscatto, mentre Salvatore Elia già da oggi sarà un giocatore dell’Empoli, che lo ha acquisito per circa 2 milioni (metà sono andati all’Atalanta, come da accordi). La prossima settimana, in prestito secco, tornerà dal Parma il giovane Kouda. Nessuna novità per i partenti (Lapadula, Verde, Colak, Antonucci, Serpe e Cugnata; poi Esposito e Wisniewski) e dei possibili arrivi (Beruatto, Cittadini, Maggiore).

Tutto bene, l’intervento alla clinica San Rossore di Pisa per la frattura alla caviglia sinistra di Bandinelli. "Ogni ostacolo, nella nostra vita – ha scritto sui social – è un’occasione per crescere, anche quando fa male. L’operazione alla caviglia è andata bene! Ringrazio immensamente il professor Van Dijk e la dottoressa Favilli e tutti quelli che mi stanno vicino ogni giorno. Forza Spezia". Oggi sapremo quanto sarà lunga la sua assenza.

Nella prossima amichevole, domenica, cambia l’avversario: non più la Vis Pesar, ma il Sestri Levante, appena retrocesso in D (18.30 al Picco, a porte chiuse, per concomitanza con l’esibizione delle Frecce tricolori).

E ora veniamo al match, anch’esso senza problemi di risultato, che lo Spezia di D’Angelo ha vinto contro il Viareggio nel tardo pomeriggio di ieri. Un 2-0 firmato da Aurelio (su un’incomprensione della difesa ospite) e Vlahovic (su cross di Aurelio) nel primo tempo, poi nella ripresa Verde colpisce un palo (anche Pegullo dall’altra parte), positivo Comotto in regia e si rivede Soleri dopo l’infortunio. Spezia primo tempo (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Cistana, Mateju; Zurkowski, Nagy, Esposito, Candelari, Aurelio; Artistico, Vlahovic (Di Serio 37’). Spezia secondo tempo) (3-4-1-2): Mascardi (Crespi 70’); Onofri, Benvenuto, Giorgeschi; Insignito, Bertoncini, Comotto, Baldetti (Djankpata 69’); Verde; Artistico (Soleri 60’), Di Serio.

Marco Magi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su