FABIO BERNARDINI
Sport

Spezia al primo bivio della stagione. Alvini si gioca tutto contro il Brescia

Dopo quattro ko stasera è necessaria un’inversione di rotta. Tifosi delusi: vuoti due pullman per gli abbonati

Spezia al primo bivio della stagione. Alvini si gioca tutto contro il Brescia
Spezia al primo bivio della stagione. Alvini si gioca tutto contro il Brescia

"L’unica occasione per risollevarci è vincere contro il Brescia. Abbiamo l’opportunità di cancellare la brutta prestazione fornita contro la Reggiana, vincere è l’unica strada". Migliaia di appassionati dei colori bianchi si augurano che i propositi di rinascita proferiti da mister Massimiliano Alvini si concretizzino questa sera, nel match che le Aquile disputeranno in ‘trasferta’ a Cesena contro il Brescia (il via alle 20,30). Mai, come in questo caso, occorrerà passare dalle parole ai fatti, rialzando la testa con un atteggiamento da aquilotti veri per recuperare credibilità agli occhi della gente. Fino ad ora raramente questa squadra ha interpretato i requisiti essenziali per la ‘resurrezione’ ricadendo, nella gara contro la Reggiana, nel baratro della mancanza di carattere e cattiveria. Nei piedi, nel cuore e nella testa dei bianchi risiedono le armi per smentire la diffidenza generalizzata sulle loro possibilità di una svolta vincente e orgogliosa. Il tempo delle promesse è finito, tutti sono sotto esame, il livello di empatia tra tifoseria, squadra, tecnico e dirigenza è ormai pari a zero, la fiducia azzerata da un ruolino di marcia da incubo tale da far rabbrividire anche il più ottimista dei tifosi. Quella di stasera sarà una gara da dentro o fuori, quasi sicuramente decisiva per Alvini se non dovesse arrivare un risultato positivo, pur godendo il tecnico della fiducia di Macia. Sullo sfondo i Platek e l’ad Andrea Gazzoli alle prese con un’analisi approfondita a 360 gradi, non solo sul drammatico fronte sportivo. Al seguito dei bianchi ci saranno solo i fedelissimi: la rabbia e la delusione degli spezzini sono talmente grandi che ben due dei tre pullman gratuiti messi a disposizione dal club sono rimasti vuoti. Un segno evidente di una diffidenza sempre più marcata in seno al popolo bianco. Mister Alvini, ammettendo le problematiche tecniche a centrocampo ("è vero, ma non solo in quella zona del campo") e nel sollecitare quell’"umiltà ambiziosa" da parte dei protagonisti tanto cara a Macia, dovrebbe optare per dei cambiamenti nella formazione iniziale, con Bertola, Kouda e Pio Esposito che si candidano a partire titolari.

Sul fronte difensivo è certa la conferma di Dragowski a guardia dei pali e probabile quella di Amian a destra, in quest’ultimo caso non certo per le poco esaltanti prestazioni quanto per l’assenza di un sostituto naturale. Centralmente Bertola tornerà titolare, con uno tra Muhl e Nikolaou che gli lascerà spazio dopo le ennesime prove negative fornite contro la Reggiana. Dovrebbe poi essere riproposto Reca terzino sinistro, nonostante la prestazione da 4 in pagella di sabato scorso. Al centro della mediana Ekdal potrebbe scalzare Salvatore Esposito, le cui performance sono ben al di sotto delle aspettative, così come Kouda dovrebbe rimpiazzare Cassata, mentre difficilmente Alvini si priverà di Bandinelli. Nel tridente Pio Esposito dovrebbe rilevare uno spento Moro, mentre sulle ali vi potrebbero essere le conferme di Verde e Antonucci.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su