REDAZIONE LA SPEZIA

Ritmica La Spezia brilla nelle gare nazionali

Pioggia di medaglie per le ginnaste nella varie categorie. Il direttore sportivo Clara di Re ha ringraziato tutto la staff tecnico

La società ginnastica Ritmica La Spezia ha confermato il suo valore nel panorama sportivo della nostra provincia a fronte degli ottimi risultati ottenuti in occasione dei campionati nazionali “Pgs Don Bosco Cup 2022” e “Pgs Ritmicamica 2022” che si sono svolti rispettivamente a Loano e ad Asti e si sono appena conclusi, per i quali le ginnaste hanno ottenuto l’ammissione grazie ad una brillantissima fase regionale.

Clara di Re, direttore sportivo della società, ha espresso la sua enorme soddisfazione ed ha colto l’occasione per manifestare tutta la sua stima e la sua gratitudine allo staff tecnico che, come in ogni occasione, ha lavorato con grande impegno e mirabile entusiasmo per il raggiungimento di questo risultato di squadra: Irene Sani - responsabile tecnico; Chiara Cozzani e Rebecca De Lucia - responsabili di settore; Sara Strata, Nicole Biggio, Noemi Scanu - istruttrici titolari di sezione; Martina Bellotti, Valentina Piazza, Matilde Cirronis, Elena Deana - assistenti istruttori di sezione; Serena Mastracchio, Giuditta Piva, Giulia Pagliaro - istruttori dei settori paralleli. Tutte le ginnaste spezzine erano alla prima esperienza in assoluto in campo nazionale.

La panoramica dei risultati: campionesse Italiane - classifiche di squadra: rappresentativa allieve D - su 18 squadre partecipanti Eva Argenti, Sara Di Sarcina, Marilena Mazzeo, Carlotta Spagna. Collettivo allieve - su 8 squadre partecipanti Nicole Daziano, Asia Lombardo, Giulia Passalacqua, Isabella Perugini, Annika Tognoni. Campionesse italiane e podi conquistati - classifiche individuali: Marilena Mazzeo - categoria esordienti C 1ª fune, 2ª corpo libero; Nicole Orlandi - categoria esordienti C 1ª cerchio, 2ª fune; Eva Argenti - categoria esordienti D 2ª palla, 3ª corpo libero; Carlotta Spagna - categoria esordienti B 2ª cerchio; Giulia Passalacqua - categoria esordienti 2ª palla; Nicole Daziano - categoria esordienti 3ª corpo libero; Flavia Fabi - categoria mini 1ª corpo libero; Annika Tognoni - categoria mini 1ª palla; Daniela Bulleri - categoria propaganda 1ª fune; Lavinia Oro - categoria propaganda 1ª cerchio; Viola Galvagno - categoria propaganda 1ª corpo libero; Sara Pezzella - categoria propaganda 2^ corpo libero; Asia Scarpati - categoria propaganda 3ª corpo libero; Carlotta Spagna - categoria esordienti B 7ª corpo libero; Isabella Perugini - categoria esordienti 5ª corpo libero; Asia Lombardo - categoria mini: 4ª corpo libero; Ambra Buriassi - categoria mini: 12ª corpo libero; Paola Adesso - categoria propaganda D 11ª palla; Matilde Pittaluga - categoria propaganda D 12ª palla; Sara Di Sarcina - categoria mini C 5ª corpo libero, 11ª fune; Mia Grillo - categoria esordienti D 7ª corpo libero, 12ª palla; Camilla Oliva - categoria esordienti D 10ª corpo libero, 11ª palla; Irene Tinnirello - categoria esordienti D 10ª palla, 15ª corpo libero; Serena Giusteschi Conti - Categoria propaganda 6ª palla; Matilde Bianchi - categoria mini D 10ª corpo libero. Buoni piazzamenti nella prima metà della classifica, su 75 ginnaste per la categoria mini D al corpo libero e alla palla anche per Viviana Calise, Alessia Donatelli, Giada Giglio, Camilla Campani e Olga Carletti.