MARCO MAGI
Sport

Rappresentativa spezzina al ritiro nazionale ‘Scherma futura’ dei migliori U17 d’Italia. Samuele Bellini giovane talento

Concluso nella suggestiva cornice del Villaggio Olimpico di Bardonecchia, il ritiro nazionale ‘Scherma futura’ organizzato dalla Federazione italiana scherma,...

La tifoseria bianconera sostiene lo Spezia con cori e bandiere

La tifoseria bianconera sostiene lo Spezia con cori e bandiere

Concluso nella suggestiva cornice del Villaggio Olimpico di Bardonecchia, il ritiro nazionale ‘Scherma futura’ organizzato dalla Federazione italiana scherma, che ha coinvolto i migliori schermidori U17 d’Italia, specialità spada. Un momento formativo di alto livello, dove giovani atleti e tecnici si sono confrontati in un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

E anche in questa edizione, La Spezia c’è. Eccome se c’è: con uno staff tecnico di prim’ordine, atleti di talento e una presenza attiva che porta lustro alla nostra città e alla nostra scuola di scherma, il Circolo Scherma La Spezia.

Tra i protagonisti c’è il maestro Riccardo Bardine, appena rientrato da una missione federale in Africa per la preparazione tecnica di atleti e allenatori in vista della Coppa d’Africa. Poi la maestra Maria Diletta Gramigna, fresca di laurea in Neuroscienze, che unisce la formazione accademica all’attività sul campo, incarnando un profilo moderno di insegnante capace di coniugare scienza e sport.

E infine, il ‘Pirata’ Samuele Bellini, giovane talento spezzino del fioretto, reduce dalla storica conquista della medaglia d’oro in Serie B e del conseguente passaggio nella Serie A a squadre. Un risultato che ha emozionato tutti e che conferma l’ottimo lavoro svolto dal vivaio spezzino.

"Siamo orgogliosi di questi ragazzi e dei nostri tecnici – commenta la direzione del Circolo Scherma La Spezia – perché rappresentano il frutto di anni di lavoro silenzioso e appassionato. Il campus di Bardonecchia è solo un passaggio, ma il percorso continua con rinnovata determinazione". A tutti loro un ‘in bocca al lupo’ per l’inizio di una nuova stagione agonistica.

Marco Magi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su