
Il mister dell’Under 10. Pasqualino Mennillo
Tra tanti istruttori di squadre importanti, come le due milanesi (Milan e Inter) e le due torinesi (Juventus e Torino) e altre compagini straniere ma a spuntarla è stato Pasqualino Mennillo. Proprio il mister della Polisportiva Madonnetta è stato premiato come miglior allenatore nell‘ambito torneo Under 10 (dedicato all’annata 2015) che si è svolto a Valbrembo, in provincia di Bergamo, che con "La passione di Yara" ricorda la tredicenne Gambirasio uccisa nel 2011 e che porta il nome dell’associazione che è stata costituita proprio in memoria della ragazzina. I club organizzatori dell’iniziativa sportiva erano Paladina e Accademia Valbremb, con una trentina di team partecipanti arrivati da varie parti d’Italia, senza contare la sezione Under 12 femminile. La squadra spezzina, infatti, si era qualificata alla manifestazione dopo aver partecipato brillantemente al "Torneo della Superba" a Genova qualche mese fa.
Quant’è grande la sua soddisfazione per un premio del genere?
"È stata per me un’esperienza indimenticabile perché non capita tutti i giorni di essere presenti al fianco di squadre, seppur giovanili, che portano il nome di Juve, Inter, Milan e Torino, senza dimenticarsi di qualche formazione straniera di tutto rispetto. Con lo stesso Bologna, che poi ha vinto il torneo, abbiamo perso di misura. Ma in realtà non è stata questa la cosa più importante".
A cosa si riferisce? Quale è stata la cosa più importante secondo lei?
"Il premio che ho preso puntava a gratificare, al di là dei risultati, la passione che qualcuno può mettere nel calcio ed è soprattutto questo che mi inorgoglisce. Devo quindi ringraziare i miei Pulcini che, con un comportamento impeccabile in campo e fuori dal campo, hanno reso l’idea di cosa voglia dire far parte del progetto Madonnetta. La crescita che noi proponiamo non è solo calcistica, ma è ancor prima umana. Un grazie lo rivolgo anche al mio assistente Giancarlo Milani".
Un progetto davvero solido, che prevede anche la recentissima affiliazione del vostro settore giovanile alla Sampdoria.
"Da Genova – conclude Pasqualino Mennillo – ci seguiranno scrupolosamente. Un po’ andremo noi da loro a Bogliasco e un po’ verranno loro da noi. Alla Polisportiva ne beneficeranno tutti, dai dirigenti ai tecnici, passando ovviamente per i giocatori".
Ilaria Gallione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su