FABIO BERNARDINI
Sport

L’avvicendamento alla guida dello storico club. Un nuovo presidente per l’Orgoglio Spezzino. Paolo Gnaga prende il posto di Liviana Ratti

Le elezioni avvenute nei giorni scorsi nella nuova sede dei Prati di Vezzano.

Foto di gruppo per i tifosi del club Orgoglio Spezzino

Foto di gruppo per i tifosi del club Orgoglio Spezzino

Cambio al vertice nello storico club Orgoglio Spezzino, che da ben 37 anni raggruppa tutti i tifosi aquilotti residenti nei quartieri del levante cittadino: Melara, Limone, Termo, Pianazze, Prati. Trattasi del club operativo più antico della provincia, visto la sparizione dai radar del club Piero Bragazzi 1985, ormai purtroppo da tempo in naftalina. Nel corso di una riunione molto partecipata, andata in scena mercoledì scorso nella nuova sede dei Prati, al bar di Renzo Ravenna (gli stessi luoghi che tennero a battesimo il club nel lontano 1988), è stato nominato presidente Paolo Gnaga che succede alla dimissionaria Liviana Ratti.

Un avvicendamento avvenuto in piena armonia com’è nello spirito del club. Proprio a Liviana Ratti è stata attribuita la carica di presidente onorario, un titolo assegnato anche al ‘sindaco’ di Melara Alberto Balderi e alla bandiera aquilotta Giuseppe Vecchio. Entusiasta il neo presidente Paolo Gnaga: "Sono molto orgoglioso di essere stato scelto a dirigere questo club di fratelli, che ho contribuito a fondare 37 anni fa. Spero di essere degno di chi mi ha preceduto, ringrazio i ragazzi della fiducia accordatami, con le aquile nel cuore sventoliamo alti i nostri vessilli".

Nel ruolo di vice presidente è stato confermato Marco Stefanelli, mentre Alessandro Maccarone sarà il responsabile del Memorial Mattia e Ilaria, prestigioso evento che tornerà a risplendere di luce propria il 6 settembre con la partecipazione di sei squadre spezzine. Queste le altre cariche del sodalizio aquilotto: addetto alle trasferte Sandro Statuti, addetto allo striscione Massimiliano Scarpati, cassiere Massimo Lombardi, addetti ai materiali Ivan Lombardi, Alessio Carabelli, Francesco Parziale, grafico Fabio Bisogno, addetto stampa Jacopo Ricciardi, consiglieri Andrea Sani, Tamara Balderi, Mirko Chella, Marco Chella, Gianluca Ottanelli, Marco Ottanelli, Massimiliano Morelli, Irene Morelli, Tiziano Leonardi ‘Himalaya’, Milo Campagni, Luca Torri, Roberto Paganini, Giuliano Trafossi, Tiziano Isolani, Renzo Ravenna, Giacomo Borroni, Federico Campagni, Nicolò Campagni, Raffaella Giannoni e Alessandro Biso. Immancabile il brindisi finale alle migliori fortune dello Spezia Calcio 1906: "Più che un club, una famiglia vera! Lunga vita all’Orgoglio Spezzino 1988".

Fabio Bernardini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su