
L'esultanza degli spezzini dopo il pareggio di Artistico (Liverani)
La Spezia, 18 agosto 2025 – Mascardi para due rigori, Esposito segna quello decisivo. Così lo Spezia, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari – vantaggio ospite con Henderson, risposta quasi immediata di Artistico – al Picco lascia a terra la Sampdoria, e giocherà nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, il 24 settembre, al Tardini, contro il Parma.
D'Angelo decide di non rischiare inizialmente Hristov e così Cistana va al centro per un'ora, Mateju si sposta sulla sinistra e da esterno di centrocampo esordisce Candela.
La prima occasione è al 16' con Di Serio che, dopo aver superato alcuni avversari scarica il suo destro, non di molto sul fondo. Rischia lo Spezia al 20' quando sull'assist dalla sinistra di Henderson, Coda la tocca fuori da una posizione favorevole a centro area; l'azione era viziata da un fallo precedente di Riccio su Candelari.
La sfiora invece con la testa Cistana sul calcio d'angolo perfetto di Esposito al 22', poi ci prova Candelari da fuori, ma spara alto. La Sampdoria va in vantaggio al 34' grazie a Henderson che, col destro, la piazza alle spalle di Mascardi – che viene beffato da una leggera deviazione di Mateju – , dopo aver ricevuto da Coda in un bel contropiede. Lo Spezia pareggia due minuti più tardi con Artistico, con uno stacco imperioso al centro dell'area, raccogliendo il traversone dalla destra di Candela. Nel secondo minuto di recupero, la torre di Wisniewski e la rovesciata di Artistico che Ghidotti para ben piazzato.
Il secondo tempo inizia con un cambio da parte degli ospiti (Cuni al posto di Sekulov) e al 5' lo Spezia potrebbe passare in vantaggio: bella azione con penetrazione di Di Serio che cede ad Aurelio, il cui tiro a porta vuota, davanti a una selva di gambe, viene respinto da Riccio, poi sulla respinta anche Candelari sbaglia. Bella la parata di Mascardi sul diagonale di Benedetti all’8', mentre 1 minuto dopo Di Serio in contropiede spreca calciando poi centralmente. Il nuovo entrato Kouda, al 21', con un tiro-cross impegna Ghidotti. Però al 24' rischia davvero tanto lo Spezia, a centro area, dopo l'errore di Mateju, tocca prima a Wisniewski e poi a Hristov liberare. Ed è altissima sul cross di Kouda dalla destra, la girata a centro area di Soleri al 43'. Dall'ingresso del secondo ci sono loro due in attacco. Ancora Kouda proprio allo scadere che impegna Ghidotti che si salva di piede. Il definitivo 2-1 lo segnerebbe Depaoli, dopo la punizione di Henderson e la sponda di Ferrari, però dopo un lungo controllo al Var, l'arbitro Zufferli annulla per posizione irregolare di Ferrari, veramente di centimetri. Si va ai rigori. E dal dischetto lo Spezia è infallibile (a Kouda, Ghidotti lo para, ma l'arbitro fa ripetere), la Samp meno, grazie ad un super Mascardi.
Spezia-Sampdoria 5-3 d.c.r (1-1)
SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Cistana (18' st Hristov), Mateju; Candela , Nagy, Esposito, Candelari (18' st Kouda), Aurelio; Artistico (32' st Soleri), Di Serio (32' st Comotto). A disp. Leonardo, Crespi, Zurkowski, Insignito, Bertoncini, Onofri, Corradini, Giorgeschi, Lorenzelli, Djankpata. All. D'Angelo.
SAMPDORIA (3-5-2): Ghidotti; Vulikic (41' st Ioannu), Ferrari, Riccio; Benedetti (18' st Pedrola), Henderson, Bellemo, Ferri (18' st Conti), Depaoli; Sekulov (1' st Cuni), Coda (41' st Narro). A disp. Tantalocchi, Ravaglia, Ricci, Girelli, Casalino, Malanca. All. Donati.
Arbitro: Zufferli di Udine (assistenti Barone di Roma 1, Laghezza di Mestre, quarto uomo Piccinini di Forlì; Var Mazzoleni di Bergamo, Avar Rutella di Enna).
Marcatori: 34' pt Henderson (Sa), 36' pt Artistico (Sp).
Rigori: Henderson (Sa, parato), Soleri (Sp, gol), Cuni (Sa, gol), Kouda (Sp, gol), Narro (Sa, gol), Hristov (Sp, gol), Pedrola (Sa, parato), Esposito (Sp, gol).
Note: spettatori 7.502, incasso di 88.249 euro. Ammoniti Ferri, Benedetti, Conti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su