
L’ex professionista pronto a trascinare la Fezzanese. "Grinta ed entusiasmo"
Prosegue la preparazione della Fezzanese in vista dell’imminente inizio del campionato di Eccellenza. Dopo la retrocessione dalla serie D, la squadra è stata affidata al nuovo tecnico Giulio Ponte promosso dopo gli ottimi due anni trascorsi alla guida della juniores nazionale, in cui ha ottenuto un quinto e un secondo posto. Ponte si avvale della preziosa collaborazione dell’allenatore in seconda Alessandro Maggiali, dal preparatore atletico Alessio Devoto, dal preparatore dei portieri Davide Pennacchi e dal collaboratore tecnico Denis Chiappini. La rosa dei calciatori è in via di definizione, il nuovo direttore tecnico Manrico Borrini è al lavoro per cercare di completarla e migliorarla in vista del campionato che inizierà il 14 settembre: a giorni verrà pubblicato il calendario. La squadra è molto ringiovanita anche se i giocatori più rappresentativi restano Mirko Bruccini ed Alessandro Cesarini, che dall’alto della loro grande esperienza e qualità tecnica daranno un contributo importante alla squadra permettendo ai giovani di migliorarsi. Cesarini in particolare è motivatissimo dopo un anno e mezzo d’inattività ed è deciso a tornare ai suoi grandi livelli, come ha dimostrato nella sua lunga carriera: si è impegnato tantissimo sacrificandosi molto per rientrare dal lungo infortunio che ha subito.
"E’ una bella soddisfazione tornare a giocare con i miei compagni – dice Alessandro Cesarini – e stare bene fisicamente che è quello che conta. Sono contento di essere tornato a segnare, pur sei in amichevole, dopo ben 19 mesi a causa del grave infortunio che mi ha colpito. Sono le prime amichevoli della stagione ma c’è grande amalgama e grande voglia di lottare e soprattutto grande entusiasmo per far tornare la Fezzanese dove merita ovviamente le partite da vincere saranno quelle di Coppa Italia ed in campionato però è un buon inizio".
Cesarini è tornato a segnare dopo lungo tempo nelle amichevoli vinte dalla Fezzanese con l’Intercomunale Beverino ed il Magra Azzurri, nelle quali ha realizzato tre gol e distribuito assist ai compagni dimostrando di essere il valore aggiunto che avranno i verdi in questa stagione. Ieri sera ad Aulla, campo sportivo dove i fezzanoti stanno svolgendo la preparazione, si è disputata un’amichevole con il Don Bosco, un’altra è in programma mercoledì 20 agosto a Sarzana con la Tarros Sarzanese, quindi martedì 26 agosto al ‘Raso Scaramuccia’ con il Levanto. Prima partita ufficiale in Coppa Italia per i verdi è prevista sabato 30 agosto alle 16 al ‘Corrent’ di Carcare (Savona) con la Carcarese nella gara d’andata degli ottavi di finale. Il ritorno sabato 6 settembre probabilmente a Castelnuovo Magra, vista l’indisponibilità del ‘Cimma’ di Pagliari.
Paolo Gaeta
Continua a leggere tutte le notizie di sport su