MARCO MAGI
La Spezia

Verso Spezia-Alessandria. Fateci sognare ancora una volta

La partita, quarto di finale di Tim Cup in programma lunedì sera allo stadio ‘Alberto Picco’, per tre vip della nostra città ha soprattutto un certo ‘retrogusto’

Lo Spezia

La Spezia, 17 gennaio 2016 -  QUALCUNO di loro è anche preparato dal punto di vista sportivo, tecnico e pure tattico, ma Spezia-Alessandria, quarto di finale di Tim Cup in programma domani sera allo stadio ‘Alberto Picco’, per tre vip della nostra città ha soprattutto un certo ‘retrogusto’. «Vincere quella partita e raggiungere lo storico traguardo delle semifinali – afferma con sicurezza il sindaco Massimo Federici – sarebbe, simbolicamente, anche l’affermazione della città intera, una città che, tra l’altro, ambisce ad andare in serie A in diversi ambiti: da quello urbano a quello sociale, dal turistico al produttivo. Spezia vuole diventare una città di primo livello e il successo della squadra di calcio in Coppa Italia potrebbe certamente accompagnare questa ascesa». Il primo cittadino, abbracciando nel suo parallelo anche il campionato, non limita dunque gli obiettivi a breve termine, ma pensa anche ad un rischiararsi delle prospettive della formazione bianca.

UNO SGUARDO positivo anche da Giuseppe Menchelli, direttore della Confartigianato spezzina. «Questa città ha bisogno di ottimismo. Rispetto al resto del Paese, presenta chiari segnali di ripresa in vari settori, a partire dalla nautica, per giungere al turismo. Dalla vittoria dello Spezia con l’Alessandria, potrà arrivare una nuova iniezione di fiducia, che darà ancora più slancio. Un vero trampolino». Una visione decisamente rosea, quella che serve per raggiungere i grandi traguardi.

INFINE, Gianfranco Bianchi, presidente della locale Camera di commercio. «È per le Aquile un momento storico, che potrebbe portare il team di mister Di Carlo, superando anche gli eventuali prossimi ostacoli, a disputare le coppe europee. Se batteranno l’Alessandria, andranno a Milano come è già accaduto due anni fa, ma questa volta, aspettiamo i rossoneri anche al Picco. Questi eventi aprirebbero scenari belli e interessanti, che porterebbero la città alla ribalta della cronaca nazionale, con le prime reti Rai a trasmettere in diretta le partite e a parlare del nostro territorio. Non esiste solo un lato sportivo: superare intanto questo turno, si unisce a tutti gli altri aspetti positivi che sta vivendo la provincia, dallo sviluppo delle crociere, al porto e alle attività industriali. Anche il calcio, infatti, può divenire una componente fondamentale per il rilancio».