
Nuove regole per gli ingressi di veicoli e bus
Riomaggiore (La Spezia), 31 dicembre 2018 - Il Comune di Riomaggiore detta le regole sull’accesso delle auto nelle Ztl e nelle aree pedonali urbane. E lo fa con un regolamento che entrerà in vigore dal 2019 e resterà valido per tutto l’anno. Direttive che serviranno a rendere più fruibili e a misura di turista il borgo di Riomaggiore e Manarola, e le piccole frazioni. A Riomaggiore sono inserite nella Ztl via Alcide De Gasperi, via Del Santuario, ambo i lati, nel tratto compreso tra la rotonda in località Lavaccio e la sbarra di delimitazione nei pressi del civico numero 58, via Colombo, piazza della Compagnia, via Di Loca, via Pecunia, piazzale della Chiesa, via Telemaco Signorini, piazza Rio Finale, mentre via Tracastello (strada di collegamento tra via de Gasperi e via Telemaco Signorini) è una strada privata non ancora acquisita al patrimonio comunale.
In queste direttrici è vietato il transito e la sosta dei veicoli a motore se non espressamente autorizzati dal Comune. Per la Ztl di Riomaggiore e Manarola è inoltre vietato il transito a qualsiasi veicolo (esclusi quelli di emergenza) di massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate in considerazione del fatto che la via del Santuario e via Discovolo sono costruite sopra il ‘tombamento’ del Rio Maggiore e del Torrente Groppo per il quale non vi sono, al momento, agli atti del Comune certificazioni tecniche di portata. I residenti o i titolari di posti auto possono accedere 24 ore su 24, in tutti i giorni della settimana, festivi inclusi. I proprietari di immobili a uso residenziale dal 1 giugno al 30 settembre possono accedere solo se hanno pagato il pass per l’intero periodo (4 mesi insieme) o se hanno effettuato il pass annuale: per il restante periodo dell’anno è consentito l’accesso mensile o settimanale.
I titolari di attività imprenditoriale e lavoratori dipendenti possono accedere nelle zone rosse, 24 ore su 24, in tutti i giorni della settimana (festivi inclusi) all’interno del centro abitato di Riomaggiore, Manarola, Groppo, Volastra, ma dall’1 ottobre e il 31 maggio solo nell’orario di lavoro contrattualmente previsto o per il turno di lavoro; gli insegnanti e gli operatori scolastici che operano all’interno delle scuole comunali potranno accedere nel periodo di durata dell’anno scolastico. Diverso invece il discorso per i fornitori, che potranno entrare dalle 6 alle 10, dal lunedì al sabato (festivi esclusi) e dovranno essere autorizzati. Per quanto riguarda la Ztl dell’abitato di Manarola la circolazione dei bus turistici è consentita dalle 8 alle 20. I bus turistici potranno accedere alla fermata di località Acquarino: dalle 8 alle 9.30 e dalle 14 alle 15.30 di tutti i giorni della settimana, inclusi i festivi. Maggiori dettagli su www.comune.riomaggiore.sp.it.
L.P.