REDAZIONE LA SPEZIA

Trenta volontari per ripulire le spiagge della Palmaria

Grande evento organizzato da Blue-Life in collaborazione con il comitato ‘No Masterplan’. Ingaggiato anche un sommozzatore

Pulizia spiagge, divertimento e musica per celebrare una la conclusione di una stagione di eventi di successo. L’associazione no profit di tutela ambientale Blue-Life ha organizzato per la fine della stagione estiva un grande evento sull’isola Palmaria a cui hanno partecipato oltre 30 volontari e a cui ha collaborato anche Palmaria Si Masterplano No e un volontario sommozzatore che ha pulito una parte del fondale davanti alle spiagge. La pulizia è iniziata alle 15, una parte dei partecipanti ha raggiunto il Terrizzo con il traghetto, mentre altri erano già sull’isola. Come sempre i rifiuti sulle spiagge erano numerosi e sono stati raccolti dai diversi gruppi di volontari decine di sacchi di materiale plastico e indifferenziato. Molto presenti tra i sassi e gli scogli i mozziconi di sigaretta e gli imballaggi alimentari, che in parte anche a causa dell’assenza di appositi cestini, vengono abbandonati in giro dai più incivili. Sul fondale sono invece stati avvistati e trovati rifiuti piuttosto ingombranti, per alcuni dei quali servirebbe una pulizia con mezzi. Grazie al supporto di alcuni volontari a terra il sommozzatore Paolo Deiana è stato in grado di tirare su un grande copertone, alcuni contenitori e un tavolo da giardino presenti sul fondale da parecchio tempo. Dopo qualche ora di pulizia i volontari si sono ritrovati e hanno potuto ascoltare un’esibizione del gruppo sambista spezzino Batebalengo che ha permesso di concludere in bellezza la giornata. Grazie al supporto economico di Coop Liguria che da tempo sostiene le iniziative in tema ambiente l’Associazione Blue-Life ha potuto rifocillare i volontari con un piacevole aperitivo. Sul tragitto del ritorno ii musicisti Batebalengo hanno suonato sulla motonave Albatros del Consorzio Turistico Navigazione 5Terre Golfo dei Poeti rendendo il rientro alla Spezia all’orario del tramonto ancora più magico e suggestivo, l’esibizione sull’imbarcazione è stata molto gradita dai tanti bambini a bordo che hanno ballato al ritmo trascinante del gruppo. Si conclude così la serie di iniziative promosse dall’Associazione per l’estate, ma tra poco verranno organizzati e pubblicati gli eventi autunnali. Per maggiori informazioni e per vedere le foto delle pulizie e le testimonianze dei partecipanti è possibile consultare le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Blue-Life e il loro sito ufficiale www.bluelifeit.it