MASSIMO BENEDETTI
Cronaca

Tifosi ospiti, la soluzione è il ’Truck village’

Il parcheggio agli Stagnoni dove già in serie B le forze dell’ordine effettuavano i filtraggi in occasione delle partite più a rischio

di Massimo Benedetti

C’è una soluzione che potrebbe essere il classico ’uovo di Colombo’, perché già adottata con successo in passato, per evitare che si ripetano domeniche allo stadio come quella trascorsa in occasione di Spezia-Napoli.

Il problema del ’filtraggio’ delle tifoserie più calde è emerso in tutta la sua difficoltà: è evidente

che i sostenitori del Napoli che hanno portato all’interno del ’Picco’ torce e bengala e sono entrati con le cinture che poi hanno usato come armi improprie, non sono stati controllati.

La soluzione sta nel tornare nell’utilizzo di quello che viene chiamato ’Truck village’. Altro non è che il parcheggio nella zona degli Stagnoni all’ingresso del porto, dove stazionano i camion prima di entrare nello scalo marittimo. E’ lì che in passato le forze dell’ordine controllavano le tifoserie ospiti. Chi arrivava con l’auto o i furgoni, li parcheggiava e saliva a bordo degli autobus dell’Atc per raggiungere lo stadio. Ma questo solo dopo un accurato controllo: chi non si faceva perquisire, non saliva E c’è anche un altro vantaggio: gli autobus carichi di tifosi non attraversano la città, se non in una minima parte. Il primo tragitto, infatti, avveniva all’interno del porto, con uscita all’altezza di largo Fiorillo, per procedere poi scortati lungo viale Italia, viale Amendola e via XV Giugno, fino a via dei Pioppi per fare ingresso nel settore ospiti. A filtraggio già avvenuto.

Questo risolverebbe anche il problema del parcheggio, che si è riproposto dopo i fatti di domenica scorsa. Il Comune, infatti, mette a disposizione dello Spezia il parcheggio interno del Montagna, che però viene ridotto in condizioni ’disastrose’ dalle tifoserie ospiti, non solo i napoletani a onore del vero. Viene lasciato in terra ogni tipo di rifiuto, per non parlare dei muri scambiati per urinatoi. Per questo, il giorno dopo, per ripulire e sanificare l’area ci sono spese che né lo Spezia, né il Comune, vogliono sostenere. Con la soluzione ’Truck village’ le auto e i furgoni restano lì, al ’Picco’ ci arrivano soltanto i pullman. Al ritorno stesso itinerario, con ingresso in porto da largo Fiorillo.

Ricordiamo che tale soluzione è già stata impiegata dalla questura in occasione delle partite di serie B contro avversari che avevano tifoserie numerose. Superiori ai 500 supporters, per intenderci. Non si capisce perché, quindi, in questa stagione col ritorno del pubblico negli stadi non sia stata utilizzata, preferendo invece fare pericolosi cortei in città come in occasione delle partite contro Genoa e Lazio.