
Raggiunge una velocità poco al di sotto di quella del suono (che è di 1300 chilometri all’ora), può colpire l’obiettivo fino a 350 chilometri di distanza, guidato da un radar che marca stretto il bersaglio.
E’ il missile antinave di nuova generazione Teseo mk2e (700 chili di peso, 200 dei quali di esplosivo) prodotto dalla Spezia da MBDA, recentemente oggetto di un contratto di sviluppo per la Marina Militare italiana.
Ieri un modello in scala reale è stato svelato allo stand che racconta la storia del gruppo europeo della difesa che conta 1200 dipendenti (di cui 250 alla Spezia).
Lorenzo Mariani, managing director di MBDA Italia, ha effettuato la scopertura. Al suo fianco c’erano ìl ministro Lorenzo Guerini e il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Giuseppe Cavo Dragone. Strette di mano e applausi.
Mariani ha spiegato: "Teseo mk2e e il nuovo nato; si basa sulla nota famiglia Teseo, conosciuta in tutto il mondo come Otomat, e produrrà un sostanziale miglioramento delle capacità antinave. Risultato delle attività tecniche e programmatiche che MBDA e la Marina Militare Italiana hanno portato avanti congiuntamente negli ultimi tre anni, sviluppando il concetto di questo avanzato sistema, il Teseo MK2E è la risposta a minacce in continua evoluzione, che generano la necessità di implementare nuovi requisiti operativi. Il Teseo MK2E rappresenterà un nuovo standard grazie alle sue altissime prestazioni e sarà pronto per essere adattato alle esigenze dei clienti internazionali". Ieri le prime visite delle delegazioni straniere accreditate a Seafuture.