
La sicurezza prima di tutto. Nell’Istituto Kant della Spezia, l’osservazione delle regole è sempre stata in primo piano, ma per l’anno scolastico 2020-2021, che vedrà gli allievi della principale scuola privata della Provincia della Spezia tornare sui banchi nell’assoluto rispetto delle norme vigenti, un’attenzione particolare sarà riservata alle disposizioni anticontagio. "Tutto è già pronto: le aule sono state predisposte nell’osservanza della distanza necessaria – spiega il presidente di Mediastaff Istituto Kant Pierino Vittorio Guerisoli – ; una volta in classe, i nostri alunni dovranno muoversi con i dispositivi di protezione e potranno togliere la mascherina solo da seduti. Le nostre regole sono molto ferree". "Massima sicurezza, massima attenzione", leitmotiv da lui citato, si traduce in realtà grazie ad una serie di accorgimenti che permetteranno di seguire le lezioni in presenza a partire dal 1° ottobre e, in caso di recrudescenza della pandemia, di proseguire con la didattica a distanza senza alcun disagio. Queste le misure attuate dalla direzione: frequenza giornaliera, 5 ore di lezione fino alla fine dell’anno scolastico. rigorosa adozione e applicazione di procedure e protocolli interni per il distanziamento sociali e massima sicurezza per l’accesso alla scuola, alle aule, agli uffici, con distanza garantita di almeno 1.30 cm fra ciascun alunno durante tutta l’attività didattica presenziale, con utilizzo di DPI per ciascun alunno e per il personale docente e non docente. Rigorose e continue procedure di sanificazione degli ambienti della scuola al termine delle attività didattiche, con utilizzo di generatori di ozono, lampade UV-C e ad ogni cambio classeturno delle attrezzature eventualmente utilizzate.
Piano di continuità didattica e aziendale, in caso di nuove e sempre possibili interruzioni dell’attività presenziale a seguito di specifiche disposizioni delle autorità governative nazionali e locali, con adozione di protocolli e procedure per la didattica a distanza secondo una minuziosa progettazione. In caso di interruzione dell’attività didattica, a ciascun alunno frequentante sarà assegnato in comodato gratuito uno dei circa 100 pc notebook a disposizione della scuola, per la fruizione delle video-lezioni e materiali della didattica a distanza, che sarà immediatamente attivata, senza interruzione dell’attività didattica.