
La piscina del 2 Giugno poco prima del lockdown
La Spezia, 31 maggio 2020 – La piscina del 2 Giugno riapre mercoledì 3 giugno, chiaramente in... orario estivo.
Molte le novità di questa stagione che, ovviamente, sarà contraddistinta dalle misure previste di contrasto e contenimento del contagio da Sars-Cov2, indicate dalle linee guida ministeriali e regionali e dai Protocolli applicativi degli enti sportivi di riferimento. Innanzitutto si potrà accedere solo tramite prenotazione, da effettuare online utilizzando una specifica App, con la quale sarà possibile scegliere il corso e l’orario preferito, oppure prenotare un’ora di nuoto libero in corsia (con al massimo 4 nuotatori) o un ombrellone con sdraio e lettini nel solarium esterno. All’ingresso verrà misurata la temperatura corporea e gli utenti dovranno autocertificare il proprio stato di salute, relativamente al Covid-19. Corsi e spazi ridotti quindi, non solo in vasca ma anche negli spogliatoi e nel solarium esterno, dove sarà obbligatorio rispettare le distanze di sicurezza, accomodarsi nelle postazioni segnalate e tenere i propri indumenti e gli oggetti personali sempre chiusi in borse e armadietti. I locali utilizzati verranno puliti e sanificati più volte al giorno, mentre attrezzature, armadietti, sdraio e lettini ad ogni cambio cliente. Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook 'Piscina 2 Giugno – Attiva Sportutility', comprese quelle per scaricare la App e iniziare a prenotare, oppure telefonicamente allo 0187 702066.
Nello specifico, oltre al nuoto libero, per 45 minuti in una corsia ogni quattro persone, tre attività per cui è obbligatorio il certificato medico sportivo. Innanzitutto per l'acquagym (mix di stili ed esercizi in acqua per la tonificazione di tutto il corpo con l’ausilio di attrezzi) si effettuerà in vasca grande (corsia di bordo) per un massimo di 8 iscritti con questi orari: lunedì, mercoledì e venerdì 18-19.15 e 19.15-20.30; martedì e giovedì 12.15-13.30 e 13.30-14.45. Poi per l'hydrobike (45 minuti di lezione ad alta intensità su bike a seduta orizzontale con l’utilizzo di attrezzi, che non ha controindicazioni ed è utilizzata anche per la riabilitazione motoria degli arti inferiori) si effettuerà in vasca piccola per un massimo di 4 iscritti con questi orari:lunedì, mercoledì e venerdì 18-19.15 e 19.15-20.30; martedì e giovedì 12.15-13.30 e 13.30-14.45. E ancora il nuoto avanzato, un corso per imparare o perfezionare gli stili, ideale per chi deve rinforzare la muscolatura della schiena, che si effettuerà in vasca grande in una corsia per un massimo di 5 iscritti con orari lunedì, mercoledì e venerdì 13.30-14.45, martedì e giovedì 19.15-20.30.