
Una domenica mattina all’insegna della salvaguardia dell’ambiente e della pulizia delle spiagge quella promossa dall’associazione Tourism Factory in collaborazione con la Pro Loco Sarzana. L’appuntamento è fissato domenica 14 marzo alle 10 a Marinella, nei pressi dell’ex Maestrale, e l’obiettivo che l’associazione nota ai più per essersi aggiudicata la gestione del centro sociale Barontini si è posta è quello di ripulire dall’immensa mole di immondizia i 350 metri di spiaggia libera che dal bagno Roma arrivano al Tramontana e che, ad oggi, versano in condizioni raccapriccianti. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini che vorranno contribuire a rendere Marinella un posto se non migliore almeno un po’ più pulito e, si ricorda, basterà presentarsi armati di buona volontà dal momento che guanti, sacchetti e pinze per raccogliere rifiuti saranno dati in dotazione dagli organizzatori grazie alla sponsorizzazione dell’imprenditore sarzanese e vicepresidente della Pro Loco Sarzana, Stefano Muraglia. "Alle polemiche sulla sporcizia che spopolano anche sui social - ha dichiarato la presidente della Tourism Factory Sheila Cabano – abbiamo preferito rispondere con i fatti. La plastica che inquina le nostre acque è un problema di tutti ed è facile dire che quella sporcizia che si riversa sul litorale è una vergogna, ma iniziamo a dare l’esempio noi pulendolo. La mia associazione, attiva dal 2015, si occupa di formazione della cura del territorio quindi fare qualcosa di concreto mi è sembrato il minimo". La speranza è che la partecipazione cittadina sia alta anche e soprattutto tra le fasce giovani e giovanissime della popolazione per coinvolgerle attivamente e per dimostrargli che se ciascuno fa la propria parte sarà possibile nuotare in un mare più pulito. Si procederà alla raccolta e alla differenziazione dei rifiuti sotto la guida dell’operatore ecologico Alessandro Cecchini che ha già dato la sua piena disponibilità a partecipare all’iniziativa e a dirigere i lavori. "Un grande grazie – conclude Cabano – all’assessore Roberto Italiani che ci ha aiutato a realizzare un accordo con Acam, che provvederà alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti, anche ingombranti, che depositeremo nell’area adibita a parcheggio".
Elena Sacchelli