
‘Puliamo il mondo’, la campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente per ripulire strade, aree verdi, spiagge e sponde dei fiumi dai rifiuti abbandonati, si ripete in Liguria da venerdì a domenica. Domani a Chiavari, i volontari del Circolo Cantiere Verde puliranno l’area verde di Salita Pianello, di proprietà pubblica e abbandonata da oltre vent’anni, di cui i volontari si stanno prendendo cura da un anno. A Zoagli, gli alunni della scuola media, accompagnati dall’assessore all’ambiente e dagli insegnanti della scuola, organizzeranno una pulizia. A Vado Ligure saranno invece i bambini della scuola elementare a pulire la spiaggia. Sabato a Casarza Ligure la Croce Rossa italiana - Comitato locale di Riva Trigoso organizza la pulizia del torrente Petronio: raduno in piazza Aldo Moro 1 alle 9; per partecipare scrivere a [email protected]. A Pompeiana (Im) il Circolo di Legambiente a Ponente e l’associazione Prau Grande con il Comune di Pompeiana puliranno dai rifiuti un tratto della strada che da San Bernardo porta verso Cipressa, lungo il percorso e nelle aree pic-nic: ritrovo alle 9,30 in piazza della Chiesa a Pompeiana. Domenica, invece, a Genova il circolo Legambiente Polis insieme all’Ordine degli Architetti, organizza la pulizia dei vicoli e delle mattonate del quartiere del Carmine seguendo il percorso che consente di raggiungere Valletta Carbonara, dove l’Associazione ‘Alle Ortiche’ ha avviato un progetto di rigenerazione urbana e innovazione civica e produzioni culturali. Nei giorni scorsi si sono già svolte alcune iniziative, tra cui ricordiamo quella organizzata dal Parco regionale dell’Aveto, con la pulizia dei sentieri del Lago di Giacopiane. In questa trentesima edizione di ‘Puliamo il mondo’, Legambiente tornerà anche a denunciare il problema dei rifiuti abbandonati che non risparmia neanche i parchi urbani.