
Il Fezzano in festa (Foto Frascatore)
La Spezia, 5 agosto 2018 - E' il Fezzano a vincere il Palio del Golfo edizione 2018. Una grande vittoria per una gara dominata praticamente dall'inizio alla fine. Secondo posto per Fossamastra, terzo posto per Muggiano. E' la nona vittoria nella storia del Palio per gli "squali". Che adesso sono quarti nella classifica dei Palii vinti.
Una sfida emozionante con tantissime imbarcazioni che si sono accodate all'ultimo equipaggio, come da tradizione. Una media di 34 colpi al minuto per una vogata piena quella del Fezzano, che sfrutta ogni centimetro. Tributo anche alle altre dodici borgate perché tutti hanno dato il massimo. Detentore del Palio era il Lerici, che aveva trionfato nel 2017.
Una grande giornata che ogni anno La Spezia vive con sempre maggiore partecipazione. Il Palio del Golfo è sempre un evento atteso, con i rioni pronti a darsi battaglia. La manifestazione è giunta alla 93esima edizione.
Per quanto riguarda le donne, la vittoria, per la prima volta, è andata a Le Grazie. Le ragazze sono partite intorno alle 17. "Siamo felicissime, siamo un bellissimo gruppo di amiche, abbiamo lavorato duro tutto l'inverno", dicono le "graziotte". E' stato, quello delle donne, un Palio di grande livello, molto veloce, con le barche quasi tutte arrivate intorno ai sei minuti. Ed è stato di 5'59''.14 il tempo delle vincitrici. E c'è grande soddisfazione a Le Grazie per questa vittoria che inserisce nell'albo d'oro anche le ragazze.
Suspence per alcuni minuti per l'ufficializzazione della vittoria, poi la gioia de Le Grazie può esplodere. Le ragazze salgono sul palco e festeggiano.
Per quanto riguarda gli Juniores, gara di grandi emozioni con la vittoria del Muggiano. Hanno vinto con grinta e rabbia andando subito in testa, con quaranta colpi al minuto dall'inizio alla fine. Nel finale hanno regolato Ca' di Mare, che aveva recuperato durante la gara mostrando una grande preparazione.
A seguire la gara da passeggiata Morin oltre ai sindaci del golfo, Pierluigi Peracchini per La Spezia, Leonardo Paoletti per Lerici e Matteo Cozzani per Porto Venere, c'era anche il presidente della regione Giovanni Toti. Nella serata di lunedì in piazza Europa la premiazione ufficiale delle borgate vincitrici e del gruppo che si aggiudica la sfilata.