
C’è chi addirittura se lo ricorda all’ormai ‘cancellato’ Teatro Monteverdi nel lontano 1975, ma già in diverse altre occasioni Antonello Venditti è stato a diffondere le sue bellissime canzoni nella nostra città. Soprattutto negli anni ’80, anche al Picco, e pure a Sarzana in piazza più recentemente. Sarà proprio il cantautore romano, che ha venduto oltre trenta milioni di dischi, l’ospite clou del Capodanno spezzino in piazza. Ad annunciarlo è stato proprio lui, in una breve diretta Facebook, preannunciando un "Capodanno spettacolare con due concerti, uno a Pisa e l’altro alla Spezia". Non si conosce ancora l’ordine delle esibizioni, in che orari e in quale delle due città sarà allo scoccare della mezzanotte che ci porterà nel 2022. Lui stesso lo dice, aggiungendo però, che sarà comunque "Un Capodanno fantastico per noi e per voi". All’annuncio di Venditti ha fatto seguito quello del sindaco Pierluigi Peracchini, sempre sullo stesso social network: "Antonello Venditti in concerto qui alla Spezia il 31 dicembre! - ha dichiarato il primo cittadino – Lo ha ‘spoilerato’ lui stesso stasera durante una diretta sulla sua pagina Facebook... ed io sono molto felice di confermarlo! Un ultimo dell’anno come non lo avete mai visto che rimarrà indelebile nella storia della nostra città! Antonello, ti aspettiamo a braccia aperte!!!". Non si sa ancora la location, se l’ormai (recente) consueta di piazza Verdi, oppure se si tornerà in piazza Europa che ha ospitato già grandi concerti o se si punterà su Calata Paita, area restituita alla città da Lsct dal primo gennaio. Certo, ci sarà da organizzare il palco con tutti i musicisti che accompagneranno la stella capace di emozionare milioni di fans fin dall’inizio degli anni 70, dunque serviranno sicuramente i giorni precedenti al 31 dicembre.
C’è già chi si preoccupa, visto il nome di grande richiamo, degli eventuali assembramenti che si potranno creare. Sicuramente saranno valutate le condizioni meteo (freddo compreso), senza considerare che diversi eventi ‘minori’ saranno dislocati in altre zone della città, proprio per evitare concentramenti in una particolare area. Da ‘Amici mai’ a ‘Sotto il segno dei pesci’, da ‘Ci vorrebbe un amico’ a ‘Alta marea’, da ‘Che fantastica storia è la vita’ a ‘Ricordati di me’ e ‘Notte prima degli esami’. Beh, noi ci auguriamo che le canti tutte e tante altre ancora. Insomma, dopo l’annuncio di ‘Dodici Note Solo’, il concerto di Claudio Baglioni in programma la sera di sabato 26 febbraio al Teatro Civico (come extra della già ricca Stagione), un altro grande protagonista della storia della musica italiana arriverà nella nostra città. Nel caso di San Silvestro, naturalmente, sarà un appuntamento gratuito.
Marco Magi