
Il nuovo corso inizia dal... passato. Michele Sarcinelli è stato confermato alla guida della sezione sarzanese del Club Alpino Italiano e inizierà così il suo secondo mandato. Il consiglio direttivo si è riunito nel fine settimana alla sala della Repubblica per procedere alla nomina del presidente, consiglio direttivo e revisori dei conti. Con 152 preferenze Sarcinelli ha ottenuto la riconferma mentre Primo Tonelli si è fermato a 117. I soci votanti, in regola con l’iscrizione, sono stati 276.
Insieme al presidente Michele Sarcinelli lavorerà all’organizzazione di eventi e alla programmazione tradizionale del Cai sarzanese con sede in piazza Firmafede il consiglio direttivo composto da Marco Pucci (203 voti); Ugo Ferri (165); Nilo Giannini Nilo (157); Claudia Venturi Claudia (152); Edoardo Ratti (137); Lorenzo Taponecco (131); Roberto Brondi (115); Mario Guastini (112). Erano in lista anche Alessandro Righi, Fabio Mezzani, Paolo Brunettin, Daniele Bellandi e Massimo Galletto. Il collegio dei revisori dei conti sarà fornato da Marco Ravecca (194 voti); Angela Casale (167) e Francesco Neri (106). Al temrine dello spoglio il rieletto presidente Sarcinelli ha voluto ringraziare sia per la grande affluenza al voto che per la conferma del secondo mandato che porta avanti la storia e tradizione della sezione sarzanese del Club Alpino Italiano che in tanti anni ha portato avanti la filosofia dell’associazione oltre a impegnarsi con i propri volontari nel recupero e manutenzione di sentieri in varie zone del territorio grazie alle convenzioni stipulate con le amministrazioni comunali e il rapporto diretto con l’ente Parco di Montemarcello Magra Vara. Intanto a settembre, dal 9 al 18, verrà organizzata per i soci la tradizionale gita a Villefranche de Rouergue nel nome dello storico gemellaggio tra le due città suggellato anni fa dal sindaco Paolino Ranieri e poi rinnovato dalla sezione del Cai sarzanese con i "cugini" francesi appassionati di camminate nella storia e natura.