REDAZIONE LA SPEZIA

Marola, un equipaggio che fa storia Calzetta e Carpena tornano in acqua

Le pluricampionesse della regata insieme nel Palio del 6 agosto. "Grande orgoglio averle con noi"

Marola, un equipaggio che fa storia Calzetta e Carpena tornano in acqua

Hanno fatto la storia del Palio femminile, e ora sono pronte a tornare in acqua per tentare di scrivere un’altra pagina della disfida remiera. Claudia Calzetta, otto volte campionessa del Golfo, ed Elisa Carpena, che detiene il maggior numero di presenze nelle acque della Morin (20, con 7 vittorie) tornano a vogare assieme. La borgata di Marola è riuscita ad allestire in tempi record un equipaggio che parteciperà già domenica all’ultima prepalio organizzata dal Muggiano, per poi giocarsi le proprie carte alla disfida remiera del 6 agosto. Oltre a Claudia al primo remo ed Elisa al terzo, ne fanno parte il secondo remo Sara Pintus, elemento di spicco di quel Lerici capace di vincere due Palii consecutivi nel 2011 e nel 2012, e che torna a vogare per Marola dopo oltre 15 anni, e Dalila Carlini al quarto remo. Timoniere sarà Irene Mori, figlia di un marolino doc nonché vincitrice nel 2018 e nel 2019 di due Palii con Le Grazie. Un equipaggio dai numeri importanti che potrà scendere in acqua grazie alla collaborazione di tutto il movimento, che ha fatto tutto il possibile affinché il Palio femminile potesse vedere un armo in più al via: la barca è stata prestata dalla borgata Fezzano, i remi dal La Spezia Centro, mentre Le Grazie ha concesso il nulla osta al cambio di canotta della Carpena, che aveva iniziato la stagione disputando diverse prepalio con la borgata graziotta. Infine, decisivo è stato il consenso delle borgate e del Comitato, che hanno spinto la Lega canottaggio a modificare due norme del regolamento per far si che l’equipaggio marolino potesse gareggiare. Una barca amarcord: Elisa Carpena nel 1998 conquistò proprio a Marola il suo primo Palio, mentre Carpena e Calzetta assieme hanno già trionfato tre volte, nel 2006 e nel 2014 col Crdd, e nel 2007 col Fezzano. Proprio a loro due, è dedicato uno dei racconti del libro ‘Le Signore del Palio’, il libro realizzato da Qn-La Nazione che sarà distribuito gratuitamente col quotidiano dal 4 agosto. Marola si presenterà dunque al via della 98° edizione del Palio del Golfo con tre equipaggi: non accadeva da oltre 10 anni, e anche per questo è grande la soddisfazione del capoborgata Andrea Buticchi. "Avere un equipaggio in più al prossimo Palio rappresenta una vittoria di tutte le borgate, del Comitato e delle Lega canottaggio, che ringrazio" afferma Buticchi.

Personalmente, è motivo di grande orgoglio aver riportato Elisa in borgata: sono stato il suo timoniere e assieme abbiamo vinto tutto quello che c’era da vincere non solo alla Spezia, ma anche in Italia. È motivo di soddisfazione portare a vogare da noi Claudia, la regina del Golfo, ed è bellissimo il ritorno di Sara Pintus, che ha vogato da noi più di 15 anni fa, così come siamo contenti di avere a bordo Irene, figlia di un marolino doc, e Dalila, compagna del nostro allenatore Juniores. Da quando è nato il Palio Femminile, Marola ha dato molta importanza alla competizione: sono state proprio le donne nel 1998 a riportare un Palio a Marola dopo decenni, e ad aprire di fatto un ciclo vincente da record, con quattro affermazioni consecutive delle donne e sei Palii senior vinti nei primi anni Duemila".