REDAZIONE LA SPEZIA

L’"enfant prodige" Malofeev agli Impavidi

Il pianista russo protagonista martedì sera a Sarzana nel terzo appuntamento della rassegna di musica classica ’Concerti a Teatro’

Alexander Malofeev è l’enfant prodige del panorama musicale internazionale. Con lui, prosegue la stagione di musica classica ‘Concerti a Teatro’, promossa da Fondazione Carispezia con la direzione artistica di Miren Etxaniz. Il terzo appuntamento è al Teatro Impavidi di Sarzana, martedì alle 21. Giovane e talentuoso pianista, Malofeev è riuscito a farsi conoscere grazie alla sua straordinaria esibizione al Concorso Ciaikovskij per giovani musicisti nel 2014, ottenendo il primo premio. Da quel momento è rapidamente diventato uno dei più celebri pianisti della sua generazione, esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto di tutto il mondo. "’Concerti a Teatro’ – affermano i promotori – crede fermamente nel valore universale della cultura come legame tra popoli e, ancor più in questo drammatico periodo, nel messaggio di speranza che la musica può trasmettere alle giovani generazioni: l’arte, in tutte le sue forme, è un patrimonio condiviso dell’umanità che non conosce confini e appartiene a tutti". Alexander Malofeev è nato a Mosca nell’ottobre del 2001. Dopo essersi diplomato all’Istituto per Giovani Musicisti ‘Gnessin’ di Mosca, sotto la guida di Elena Berezkina, ha proseguito gli studi al Conservatorio Ciaikovskij di Mosca nella classe del professor Sergei Dorensky, poi dal 2020 ha iniziato a studiare con il professor Pavel Nersessian. Ha collaborato con i più famosi direttori del mondo, esibendosi in numerose e prestigiose orchestre quali l’Orchestra di Philadelphia, l’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestra del Festival di Lucerna, l’Orchestra Filarmonica della Scala e l’Orchestra del Teatro Mariinsky, solo per citarne alcune. Ha vinto inoltre numerosi premi e riconoscimenti in competizioni internazionali e festival, tra cui il Grand Prix della prima International Competition for Young Pianists Grand Piano Competition, il Premio Giovane Talento Musicale e il premio come Best Young Musician e, nel 2017, è diventato il primo Young Yamaha Artist.

Al Teatro Impavidi eseguirà musiche di Mozart, Medtner e Rachmaninov, la cui interpretazione ha fortemente contribuito alla notorietà di Malofeev nel panorama musicale internazionale. Il concerto sarà preceduto, alle 18 nel ridotto del teatro, dalla guida all’ascolto a cura di Alessandro Borrini, studente del liceo musicale Cardarelli della Spezia (ingresso libero). La prevendita dei biglietti per il concerto è attiva al Teatro Civico, al Teatro degli Impavidi e online su www.vivaticket.it. Accesso con super green pass e mascherina Ffp2.

Marco Magi