Quando gozzi e canotti di legno sono stati rimossi dal cortile attiguo al vecchio laboratorio, il suo costruttore - il maestro d’ascia Aldo Carassale, 81 anni - ha provato la sofferenza tipica del distacco, subito però rimpiazzata da una soddisfazione: le sue ’creature’ avranno un futuro. Logorate dal tempo e risoltisi in ingombro davanti all’uscio della casa alle Grazie, diventeranno chicche su una rotta terrestre, quella che porta a Finale Emilia, nel Modenese, per l’intraprendenza di Federico Alberghini, artista col piglio del manager, e tutti suoi collaboratori. Lui è l’inventore-direttore della banda musicale "Rulli Frulli" che fa dell’autocostruzione degli strumenti e dell’inclusione gli elementi distintivi nel panorama internazionale, grazie all’assist di aziende e all’autofinanziamento connesso alla vendita di gadget frutto di applicazione manuale. La nuova frontiera è quella del recupero – grazie a fondi regionali e alla progettualitàdel Comune – di una vecchia stazione dei bus a Finale Emilia per dargli funzioni di aggregazione sociale e laboratorio socio occupazionale.
Della struttura sono entrate a far parte cinque barche realizzate da Aldo Carassale 3040 anni fa ma rimaste invendute per mancanza di domanda. "Erano dei relitti, diventeranno delle installazione capaci di raccontare, nel cuore dell’Emilia, l’arte dei maestri d’ascia" dice Federico, che spiega il progetto parallelo "Renderli palestra formativa sull’onda del loro restauro grazie dall’impegno di un bravo falegname, chiamato a fare da maestro ai nostri allievi da coinvolgere emotivamente e operativamente nell’impresa". Il compagno di viaggio è Ornello Ferraresi. Anche lui, al pari di Federico (già attratto per motivi familiari) si è innamorato delle Grazie. Entrambi ora coltivano un sogno, fruendo di altri reperti d’epoca della dotazione–Carassale: "Realizzare un esperienza simile nel golfo avendo contezza della sua centralità nella storia delle costruzioni navali e del valore della formazione professionale declinata ai ragazzi diversamente abili". La ricerca di una sede e dei sostegni istituzionali sono ai blocchi di partenza.
Corrado Ricci