REDAZIONE LA SPEZIA

Il ‘Lunezia’ in Cittadella Baccini canta Battisti

Un Ferragosto speciale con testimonianze sull’artista scomparso nel 1998.

Approda per la prima volta a Sarzana, in occasione del suo venticinquennale, il premio Lunezia, in un omaggio a Lucio Battisti. L’appuntamento è per la notte di Ferragosto, alle 21.30, alla fortezza Firmafede. E tra i nomi della serata il cantautore Francesco Baccini (in foto). I salotti del premio Lunezia, nei quali si inquadra l’omaggio a Lucio Battisti, vogliono unire l’esibizione di alcuni artisti a un approfondimento sui testi delle canzoni e al loro legame con il mondo della poesia e della letteratura. Per questo è stato realizzato un piccolo itinerario alla scoperta della personalità di Battisti con aneddoti e testimonianze raccontate da Renato De Rosa, scrittore e autore dell’algoritmo di Dio, con l’accompagnamento musicale di Antonio Lombardi e Massimo Avanzini. Dopo la rilettura della collaborazione con Mogol, la seconda parte sarà dedicata al periodo elettronico dell’artista reatino e al suo incontro col paroliere Pasquale Panella. Le incursioni letterarie di Riccardo Monopoli ed il prezioso contributo di Dario Salvatori, critico musicale e volto televisivo, introdurranno alla esibizione di Loredana D’Anghera coadiuvata da Emiliano Bagnato. L’ultima parte vedrà la partecipazione di Francesco Baccini che interpreterà alcuni dei più significativi brani della lunga carriera di Battisti. L’ingresso sarà gratuito per le norme anti covid i biglietti dovranno essere prenotati allo 0187622080 e ritirati alla biglietteria della Cittadella muniti di documento di riconoscimento tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20. Nei suoi 25 anni di vita il Premio Lunezia ha registrato la partecipazione di oltre 200 big tra cui vasco Rossi, Fabrizio de Andrè, Zucchero, Baglioni, Ligabue e Fossati e Dalla.

Soddisfatti del debutto sarzanese lo spezzino Stefano De Martino, patron e autore della manifestazione, insieme alla scrittrice Fernanda Pivano e al critico Paolo Talanca. "Siamo felici – ha affermato il sindaco e assessore alla cultura di Sarzana Cristina Ponzanelli – di ospitare per la prima volta a Sarzana il premio Lunezia, mostrando da una parte come si possa proporre cultura di grande qualità anche durante l’emergenza sempre con grande attenzione e importanti sforzi logistici e organizzativi, dall’altra che Sarzana sta diventando sempre più attrattiva per grandi eventi. In queste serate la Fortezza si sta confermando sempre più uno splendido palcoscenico all’aperto". Main sponsor dell’evento è Iren.

C.G.