
Confartigianato La Spezia partecipa al Gelato Day 2021, la “Giornata europea del gelato artigianale” che si svolgerà oggi 24 marzo con l’obiettivo di promuovere la cultura e il consumo del gelato artigianale. La giornata è stata istituita con decisione del Parlamento Europeo. Il gusto scelto a livello europeo per l’edizione 2021 è il Mantecado, crema antica alla vaniglia, con salsa alle arance e scaglie di cioccolato, che per l’occasione potrà essere degustato in anteprima. Il Gelato, infatti, unisce l’Europa e a dimostrarlo sono in numeri: le vendite di gelato hanno raggiunto i 9,5 miliardi di euro nel 2018, pari al 60% del mercato mondiale, con una crescita del 5 % rispetto al 2017 e un numero di addetti pari a 300.000. Le gelaterie artigianali sono sempre più numerose non solo in Italia (circa 39.000 punti vendita), ma anche nel resto d’Europa. Non solo: se un tempo la stagione andava da marzo ad ottobre, oggi non è più così. Si gusta un ottimo gelato artigianale anche per 10 mesi su 12 e già da febbraio viene reclutato il personale per tutta la stagione. Un bene, dunque, non solo per il palato ma anche per l’economia.
"Confartigianato promuove da anni il gelato artigianale - spiega il direttore Giuseppe Menchelli - prodotti naturali, freschi e genuini come il latte, la panna, le uova, lo zucchero, l’acqua uniti alla frutta fresca, secca o al cacao rappresentano una fonte preziosa di proteine, carboidrati e zuccheri. Il gelato è un alimento facilmente digeribile, il suo consumo è indicato a tutte le età, dai bambini agli anziani".
"Il 24 marzo celebro anche io, insieme a Confartigianato La Spezia, la nona edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale – dichiara l’europarlamentare Brando Benifei – E’ infatti un’occasione unica per promuovere in tutto il nostro territorio e in tutta Europa questo straordinario alimento che unisce grandi e piccoli. Celebrare questa festa significa valorizzare l’eccellente lavoro svolto da artigiane e artigiani che dedicano ogni giorno passione e impegno alla produzione di un prodotto di qualità. Buon gelato e buon Mantecado a tutti!".
"Ricordiamo che le gelaterie artigianali - aggiunge Antonella Simone - possono richiedere tramite l’Associazione il marchio Artigiani in Liguria che consente di distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri che si impegnano ad applicare le disposizioni del disciplinare di produzione, invitiamo le gelaterie che ancora non hanno richiesto il marchio a chiamare al numero 0187.286655".
Ecco le gelaterie che aderiscono all’iniziativa e oggi proporranno tra i loro gusti il “mantegado”. La Spezia: Conca D’oro, Via Veneto 183; Concordia, Viale Italia 699; Cremeria Lully, Via dei Mille 100; Il cuore dei golosi, Via Sarzana 167; La Dolce Vita, Via Chiodo 85; Lo Scrigno di Giada, Via del Canaletto 189; Riccardo, Piazza Verdi 18; Stella Marina, Via Sforza 15. Lerici: Arcobaleno, Piazza Garibaldi 20; Lungomare, Via Roma 63; Papavera, Via Mazzini 6.