
Accordance Duo
Castelnuovo Magra, 8 agosto 2025 – Un coinvolgente concerto con tanghi e musiche da film, intitolato, appunto 'Tango & Cinema', si terrà venerdì 8 agosto, alle 21.15 a Colombiera (nel Comune di Castelnuovo Magra) in piazza I Maggio.
Protagonista il popolare Accordance Duo, formato da Massimo Santaniello al clarinetto e Gianni Fassetta alla fisarmonica.
Il concerto è uno degli appuntamenti del XXXI Festival Provinciale 'I Luoghi della Musica', realizzato con il contributo di Fondazione Carispezia nell’ambito del Bando 'Cultura plurale , sostenibile e inclusiva' e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Liguria.
L'Accordance Duo, nell'arco della serata eseguirà tanghi virtuosistici e passionali di Astor Piazzolla e Richard Galliano, alternati a celebri musiche da film scritte da Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani.
Massimo Santaniello si è diplomato in clarinetto a pieni voti al Conservatorio Cimarosa di Avellino e ha partecipato ai corsi di perfezionamento all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il maestro Vincenzo Mariozzi e alla scuola di musica di Fiesole con il maestro Toudoarache. A 17 anni è risultato finalista al concorso Europeo ECYO indetto dalla Rai Radio televisione Italiana. È risultato idoneo a varie audizioni per primo clarinetto, tra cui quella indetta dalla Fondazione Arena di Verona. Ha all'attivo più di 700 concerti di musica da camera e da solista con varie orchestre Nazionali e Internazionali. Attualmente svolge un’intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi, oltre che nelle più importanti città italiane, anche in Germania, Austria, Francia, Giappone e Stati Uniti.Ha inciso per Azzurra Music, Rainbow Classical e Cat Sound.Ha collaborato con musicisti di fama internazionale: Bruno Canino, Hector Ulisse Passarella, solo per citarne alcuni e suonato in qualità di primo clarinetto sotto la direzione di illustri direttori quali, Bruno Aprea, Cristian Mandeal, Marcello Rota, Luis Bacalov, e molti altri. Collabora con il maestro Beppe Vessicchio per importanti progetti didattici e musicali rivolti soprattutto a giovani musicisti di talento. Ha diretto varie orchestre Sinfoniche e da Camera: Orchestra dei I Filarmonici Veneti, Orchestra Sinfonica Mediterranea, Orchestra Sinfonietta Fukuoka (Giappone), Orchestra Giovanile Salieri Mozart, Orchestra Filarmonica Veneta, Orchestra Sinfonica di Salerno 'Claudio Abbado' e altre.
Gianni Fassetta inizia lo studio della fisarmonica all’età di sei anni con il maestro Elio Boschello di Venezia, distinguendosi giovanissimo per spontaneità tecnica, facilità interpretativa e fervida musicalità. Ha seguito i corsi di perfezionamento con i maestri F. Lips e W. Zubintskj. Classificatosi al primo posto in quindici concorsi nazionali e internazionali, ha partecipato a registrazioni Rai Tv, reti regionali e straniere. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Argentina, Austria, Canada, Francia, Germania, Pakistan, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia Svizzera e Ungheria). Da sottolineare la tournée in Argentina dove si è esibito anche al Teatro Colòn di Buenos Aires in presenza di Laura Escalada Piazzolla; quest’ultima, concorde con la critica, lo ha collocato tra i migliori interpreti di Astor Piazzolla. È il fisarmonicista del Piazzollandotrio (vincitore del Concorso Internazionale 'Amadeus' 2000); dell’orchestra Mitteleuropa diretta dal maestro Daniele Zanettovich e del Remo Anzovino Trio con il quale sta ottenendo grandi consensi in prestigiosi festival internazionali. Con il concerto del 31 luglio 2009 a Forte dei Marmi inizia la collaborazione col Maestro Piovani.È docente al Conservatorio Tomadini di Udine per i corsi triennali e biennali.
In caso di pioggia il concerto alla Colombiera si terrà nella Sala conferenze Vanda Bianchi nel Centro sociale di Castelnuovo Magra.
Il concerto è organizzato dall'associazione musicale 'Il Pianoforte' e si avvale inoltre del contributo del Comune di Castelnuovo Magra. L' ingresso è gratuito senza prenotazione con accesso al luogo del concerto dalle 20.30.