REDAZIONE LA SPEZIA

Display spenti e la Ztl diventa una ’trappola’

Le indicazioni ai varchi affidate a bigliettini provvisori poco leggibili. Anche se il sistema telematico è in tilt le multe sono sempre possibili

Fare retromarcia e cambiare percorso oppure passare ugualmente a cuor leggero? Una scelta non semplice che, se sbagliata, può costare caro agli automobilisti che da qualche giorno si sono ritrovati davanti ai varchi telematici di accesso alla Zona a traffico limitato senza indicazioni precise. Sbagliare orario significa imbattersi in una salata contravvenzione ma la tecnologia da giorni non sta certamente agevolando. I display infatti sono neri, senza segnali di vita a parte qualche asterisco che inizialmente spuntava sulla barra laterale ma nessuna scritta luminosa sull’apertura oppure chiusura del varco.

Per gli automobilisti dunque quello strano "silenzio" non è stato confortato da ulteriori indicazioni ben piu precise, se non il solito foglietto attaccato con il nastro adesivo indicante soltanto una fascia aperta al transito libero, anche per i non residenti del centro storico, quella serale.

I pannelli posizionati ai varchi di piazza San Giorgio, via Torrione San Francesco e Porta Romana, non sono stati neutralizzati ma continueranno a svolgere il loro compito di selezione al transito nel centro storico sarzanese ma sono in fase di aggiornamento per quanto riguarda il sistema di lettura delle targhe e possono quindi avere dei momenti di sosta forzata. In attesa di ripristinare i collegamenti corretti e il completo funzionamento del sistema di riconoscimento delle targhe autorizzate il transito, in questi giorni, è fai da te. Ovviamente per i possessori dell’apposito permesso la situazione non è modificata, mentre qualche dubbio è arrivato per gli "esterni". Ovvero per coloro che usufruiscono delle finestre temporali concesse almeno fino a fine aprile dall’amministrazione comunale per favorire l’accesso al centro e contribuire a movimentare anche il lavoro di asporto dei locali.

In assenza dei segnali luminosi ufficiali le uniche indicazioni sono rappresentate dai foglietti, troppo piccoli per essere letti guidando. Per entrare nella zona a traffico limitato passando dai varchi ci sono orari ben definiti: dalle 6 del mattino alle 14 l’accesso è libero per tutti mentre scatta il divieto, se non autorizzati, fino alle 19. Ancora una finestra libera dalle 19 alle 22 e nuova chiusura con rischio contravvenzione dalle 22 alle 6.

m.m.