
Tornano dopo tre anni di pausa forzata per il Covid i bagni di capodanno in provincia della Spezia. Per gli appassionati dei cimenti invernali sono tre gli appuntamenti in programma: Tellaro, Le Grazie e Levanto. Nel borgo lericino si svolgerà la settima edizione del tuffo del pontile della marina dopo due anni di stop ufficiale con il sindaco Leonardo Paoletti e l’assessore Claudia Gianstefani (provetta pallanuotista) tra i primi a tuffarsi. Alle Grazie ritorna il cimento di Ria con la tredicesima edizione. Iniziato come scommessa tra amici è diventata una tradizione consolidata che stuzzica l’interesse e la curiosità di molte persone di fuori provincia. Alla buona riuscita della manifestazione graziotta collaborano tutte le associazioni locali con l’auspicio di un florido, produttivo e sereno 2023 per tutti. Il record di partecipazione fu nel 2019 con 51 temerari tuffatori. Graziotti e foresti, coraggiosi e freddolosi, partecipanti e pubblico, l’importante è essere presenti per scambiarsi gli auguri di buon anno. Il programma prevede alle 11.30 il ritrovo partecipanti e alle 12 conteggio, foto di rito e tuffo dal pontile dei vaporetti. Infine a Levanto, di fronte alla spiaggia antistante il Casinò, si svolgerà il bagno col maggior numero di partecipanti nello spezzino, organizzato dall’Avis comunale presieduto da Beppino Perrone. Ritrovo dei partecipanti alle 11 e bagno alle 12 con brindisi in acqua. A gennaio 2020 i partecipanti furono oltre 300. E allora....buon bagno di capodanno a tutti!
F.D.