
"Cambiamo!", il movimento fondato da Giovanni Toti mette radici consolidando sul territorio la sua struttura organizzativa. Di fatto, attrezzandosi di organi e figure direttive propri di un partito, passaggio necessario per affrontare le future scadenze elettorali, a cominciare da quella del capoluogo in programma l’anno prossimo. Il nuovo assetto lo ha definito l’assemblea di amministratori e consiglieri regionali - una sessantina in tutto - riuniti ieri pomeriggio in videoconferenza, con la partecipazione dello stesso governatore Toti che ha portato il suo contributo al dibattito. Dopo una serie di riflessioni affidate ai rappresentanti delle varie anime del movimento, dall’assemblea sono usciti i nuovi organismi direttivi che, alla Spezia, faranno capo al deputato e assessore comunale a Spezia Manuela Gagliardi, affiancata da due figure indicate dalla stessa parlamentare, Barbara Ratti ed Erika Braida. Dall’incontro sono nati anche il coordinamento provinciale e il coordinamento cittadino del movimento. Su proposta dell’attuale coordinatore Loris Figoli, Luca Ponzanelli, capogruppo in consiglio comunale a Sarzana e consigliere provinciale, e Daniela Menini, consigliere regionale, sono stati nominati membri del direttivo provinciale rispettivamente coi ruoli di responsabile dell’organizzazione del partito e responsabile dei rapporti con gli enti locali. Lo stesso coordinatore Figoli ha poi indicato, come detto, Manuela Gagliardi coordinatore alla guida del gruppo dirigente spezzino al fianco di Barbara Ratti ed Erika Braida, già candidata nella lista Cambiamo! con Toti alle recenti elezioni regionali. Per Barbara Ratti si tratta di un primo incarico all’interno del movimento. Le figure indicate – fa sapere Cambiamo! - affiancheranno quello che sarà, in una fase successiva, un coordinamento più strutturato e che avrà un’impronta dalla spiccata connotazione collegiale. L’assemblea di ieri è il primo appuntamento, al quale seguiranno altri incontri che porteranno alla costituzione della dirigenza definitiva del partito in provincia.
"Si gettano così le basi di un gruppo solido - è detto in una nota diffusa al termine dell’incontro - affinché il lavoro fatto sinora possa essere portato avanti in maniera ancor più organizzata e strutturata, senza perdere di vista quello che è sempre stato un valore aggiunto per questa formazione politica: il rapporto diretto con i cittadini. Proprio per non venire meno a ciò che ha da sempre caratterizzato il movimento fondato da Giovanni Toti, i direttivi provinciale e cittadino si impegneranno affinché Cambiamo! cresca e sia sempre più presente nella provincia spezzina, così da rafforzare il legame con i cittadini e i territori. Forte degli ottimi risultati ottenuti alle elezioni regionali di settembre, che lo hanno portato a essere il primo partito in regione della coalizione di centro-destra, Cambiamo! quindi non si ferma". L’obiettivo politico del movimento, "realizzare progetti e proposte che guardino alle prossime tornate elettorali dell’autunno e dell’importante appuntamento del prossimo anno alla Spezia, quando avranno luogo le elezioni comunali. Quello di oggi è soltanto un primo, importante, passo".
Franco Antola