REDAZIONE LA SPEZIA

Borgate, sesto mandato per Gianello

Confermato alla presidenza del comitato. Ecco la nuova composizione del direttivo tra continuità e new entry

Squadra che vince non si cambia: un proverbio di stampo calcistico che calza a pennello anche per il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo. Lunedì sera, le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo hanno visto la conferma alla presidenza, per il sesto mandato consecutivo, di Massimo Gianello. Assieme a quella del presidente della borgata di Muggiano, sono arrivate anche le conferme per la vicepresidente Francesca Micheli e per il segretario Gianni De Giorgi, mentre le uniche novità riguardano i consiglieri: al fianco del confermato Giuseppe Cristina (segretario del Cadimare), ecco le new entry Marco Boccolini, presidente del Fossamastra, e Massimo Orlandi, vicepresidente della borgata Canaletto. Quella guidata da Gianello è stata l’unica lista candidata alle elezioni del nuovo consiglio direttivo, votata a larghissima maggioranza dai rappresentanti delle borgate. Un voto, quello di lunedì sera, con il quale si è superata la fase di stallo che durava dalla fine di novembre, quando le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo furono rinviate per assenza di candidature. La nomina sancisce dunque quella continuità richiesta anche dalle borgate in vista dell’edizione del centenario della storica manifestazione, che si terrà nel 2025. Gianello è al sesto mandato consecutivo: dal 2001 – anno in cui il Comitato delle Borgate si è costituito con personalità giuridica e si è dato un regolare statuto – ha ricoperto in prima battuta la carica di vicepresidente fino al 2004, per poi sostituire Paolo Dini alla presidenza dell’organo, deputato ad affiancare l’amministrazione comunale nell’organizzazione della disfida remiera, a rappresentare negozialmente le Borgate e ad elaborare soluzioni e proposte, sia tecniche che organizzative, per il miglioramento della manifestazione. Il nuovo direttivo rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. "L’elezione è sicuramente motivo di grande soddisfazione – spiega il confermatissimo presidente del Consiglio direttivo del Comitato delle borgate, Massimo Gianello –, ma è anche un atto di responsabilità verso lo stesso direttivo, che dovrà portare il movimento verso la centesima edizione della manifestazione. L’obiettivo in questi anni sarà anche quello di lavorare per inserire nuova linfa e operare un cambio generazionale".

Matteo Marcello