Dopo il tutto esaurito delle prime due tappe, il terzo appuntamento del II Festival organistico internazionale di Genova ‘Arte & Musica nelle chiese della Superba’, dopo il tutto esaurito dei due primi appuntamenti, si terrà oggi alle 21 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta in Palmaro, a Genova Pra’. Protagonista del concerto il Duo Seraphim, formato dal violinista Gian Andrea Guerra e dall’organista Stefano Molardi, docente al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano, che si esibirà alla consolle dello strumento opera dei Fratelli Lingiardi (1901). Il programma presenta, insieme a composizioni di autori notissimi, quali Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e Johannes Brahms, anche un’opera del compositore veneziano Oreste Ravanello, vissuto a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento e consiIlderato uno dei più stimati organisti del suo tempo. La manifestazione, promossa dall’associazione culturale ‘Rapallo Musica’ è nata nel 2022 con l’intento di arricchire ulteriormente l’offerta musicale della città di Genova attraverso la valorizzazione del suo patrimonio organario. L’ingresso è libero e gratuito.
Cronaca’Arte e musica nelle chiese della Superba’ Il duo Seraphim protagonista stasera a Prà