MARCO MAGI
Cosa Fare

Dolci note per i 'Pomeriggi musicali al Fantoni' nel salone del circolo

Tre tappe ad ingresso gratuito anche con artisti locali. Organizza l'associazione 'Il Pianoforte'. Vernissage col giovane pianista Carlo Solinas

Il Duo Hindemith

La Spezia, 26 settembre 2019 – Tutto pronto per la rassegna concertistica 'Pomeriggi musicali al Fantoni', organizzata dall'associazione musicale 'Il Pianoforte', la cui direzione artistica è affidata al maestro Claudio Cozzani - che si avvale della segreteria organizzativa di Marina Giuntoni – e il circolo culturale Fantoni Lunigiana, location di piazza Brin (corso Cavour 371) nella quale si svolgeranno gli eventi ad ingresso gratuito (fino ad esaurimento dei posti).

Le dolci note di Beethoven, Schubert, Mendelssohn, Schumann, Liszt, Brahms, Dvorak, Franck e Moszkowski si diffonderanno, in un'accogliente salone, per tre giorni. Prima tappa domenica 29 settembre con il giovane e talentuoso pianista sarzanese Carlo Solinas a presentare un interessante programma intitolato 'Intimismo e Virtuosismo', comprendente capolavori pianistici di Beethoven, Schubert, Liszt, Brahms e Moszkowski. Classe 2000, Carlo studia lo strumento dall'età di 8 anni proprio con Cozzani, all'accademia 'Andrea Bianchi' di Sarzana.

Seppur giovane, il ragazzo ha ottenuto importanti riconoscimenti in vari Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali, fra i quali il primo premio assoluto al 'Ferrario' di Forte dei Marmi, al 'Pianosinfonia' di Lucca e, in due occasioni', al 'Clara Wieck-Schumann' di Massa.

La kermesse proseguirà sabato 5 ottobre con l'affascinante concerto 'I colori del romanticismo tra Romanze e Notturni', dedicato a suggestive pagine per oboe e pianoforte del repertorio romantico tedesco di Hofman, Mendelssohn, Schumann e Wieck, con protagonista l'affermato Duo Hindemith formato dall'oboista Gian Marco Solarolo e dalla pianista Cristina Monti, che si è esibito per le più importanti istituzioni concertistiche in Italia e all'estero.

Gran chiusura sabato 12 ottobre, con l'esibizione del duo formato da due giovani ed affermati musicisti spezzini, Rita Maggiani al flauto e Giuseppe Santucci al pianoforte, che presenteranno l'originale programma 'L'Arte della Trascrizione', comprendente capolavori cameristici di Schumann, Dvorak e Franck, opere destinate in origine al violino e all'oboe e riproposte nella versione per flauto con pianoforte. Inoltre, la formula di tutti questi concerti, prevede che i musicisti coinvolti instaurino un prezioso ed appassionante dialogo con il pubblico presente, illustrando dettagliatamente le composizioni in programma. La sala sarà aperta dalle 16.30 e l'inizio è previsto per le 17. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il circolo di piazza Brin allo 0187 716106 o l'associazione 'Il Pianoforte' al 339 8013956.