REDAZIONE LA SPEZIA

Il Festival I Luoghi della Musica è più vivo che mai

Presentato il ricco cartellone con ventinove spettacoli in diciassette Comuni spezzini. Si inizia giovedì 21 luglio

Conferenza di presentazione del festival I Luoghi della Musica alla Fondazione Carispezia

Marco Magi

La Spezia, 13 luglio 2016 – Ventinove spettacoli in diciassette Comuni della provincia. La XXII edizione del Festival provinciale 'I Luoghi della Musica' che è stato presentato stamani, è più ricco e vivo che mai.

Nella sede della Fondazione Carispezia, che ha contribuito alla realizzazione della rassegna nell'ambito del bando 'Cultura in rete', la conferenza stampa è stata aperta dal consigliere d'indirizzo Elda Belsito che ha lasciato poi la parola al consigliere regionale Andrea Costa, prima che parlassero i veri protagonisti, ossia le associazioni organizzatrici - Il Pianoforte (capofila), Amici della musica di Sarzana, 'Cèsar Frank', Acim e Gruppo strumentale Hyperion – attraverso i loro rappresentanti Claudio Cozzani, Stefania Nardi, Miren Etxaniz, Claudio Barone e Bruno Fiorentini.

Il cartellone che inizierà giovedì 21 luglio e si chiuderà venerdì 16 settembre, toccherà Arcola, Bolano, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Castelnuovo Magra, Follo, Framura, La Spezia, Lerici, Maissana, Monterosso al Mare, Riccò del Golfo, Rocchetta di Vara, Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano e Vernazza. Ricordiamo che tutti i concerti sono ad ingresso libero ed iniziano alle 21.15.

Questo il dettaglio con eventuali info ai numeri 339 8013596, 3386623132, 340 5685136, 388 1970646 e 328 8227643.

GIOVEDÌ 21 LUGLIO ore 21.15

a Santo Stefano Magra in piazza della Pace

Pronto in (F)avola - Ingredienti: Parole, Immagini, Musica”

Spettacolo in musica con immagini in ombra per la XVI rassegna “Musica e Fiaba” con Marco Sani (voce narrante), Irene Scaravella (immagini in ombra) e Silvia Colosimo (pianoforte)

VENERDÌ 22 LUGLIO ore 21.15

a Santo Stefano Magra in piazza della Pace

The ’60 show” dei Baluba Shake: Daniela Ciani (voce solista, cori, percussioni) - Riccardo Bagnoli (voce solista, cori, chitarra acustica, sax tenore e percussioni) - Giancarlo Giovannini (basso elettrico)

Mario Marmugi (batteria) - Guido Cinelli (voce solista, cori,chitarra elettrica), Claudio Airò (voce solista, cori, organo, farfisa e pianoforte). Musiche di L. Battisti, Mina, A. Celentano, P. Pravo, Equipe 84, C. Caselli

SABATO 23 LUGLIO ore 21.15

alla Spezia nel sagrato della Chiesa dei Ss. Giovanni ed Agostino (in caso di pioggia Sala Dante, via Ugo Bassi)

Eroine Pucciniane” con Gianna Queni (soprano) e Claudio Cozzani (pianoforte). Musiche di G. Puccini, C. Debussy

DOMENICA 24 LUGLIO ore 21.15

a Corniglia al Fosso

Luca Erriquenz & The Great Balls of Fire”: un viaggio nella storia del rock’n’roll passando attraverso il blues e le sonorità rockabilly. Con Luca Erriquenz (voce e piano) - Daniele Torrini (contrabbasso) - Francesco Simi (batteria). Musiche di J.L. Lewis, E. Presley, R. Charles, J. Johnson, C. Berry, E. Cochran, Beach Boys

MERCOLEDÌ 27 LUGLIO ore 21.30

a Castelnuovo Magra nel giardino del palazzo civico (centro storico)

Pronto in (F)avola - Ingredienti: Parole, Immagini, Musica”: spettacolo in musica con immagini in ombra per la XVI rassegna “Musica e Fiaba”, con Marco Sani (voce narrante) - Irene Scaravella (immagini in ombra) e Silvia Colosimo (pianoforte)

VENERDÌ 29 LUGLIO ore 21.15

a Vernazza in piazza Marconi

The ’60 show” dei Baluba Shake: Daniela Ciani (voce solista, cori, percussioni) - Riccardo Bagnoli (voce solista, cori, chitarra acustica, sax tenore e percussioni) - Giancarlo Giovannini (basso elettrico)

Mario Marmugi (batteria) - Guido Cinelli (voce solista, cori,chitarra elettrica), Claudio Airò (voce solista, cori, organo, farfisa e pianoforte). Musiche di L. Battisti, Mina, A. Celentano, P. Pravo, Equipe 84, C. Caselli

VENERDÌ 29 LUGLIO ore 21.15

a Calice al Cornoviglio nel Castello Doria Malaspina

Racconti di Cornamuse” con i Birkin Tree: itinerario attraverso la musica irlandese francese e del nord Italia, con Fabio Rinaudo (uilleann pipes, musette bourbonnaise) - Claudio De Angeli (chitarra)

Michel Balatti (flauto traverso irlandese) - Fabio Biale (violino, bodhran, voce)

SABATO 30 LUGLIO ore 21.15

a Maissana località Campore

Omaggio alla canzone d’autore” con Cristina Aroni (voce) - Andrea Foce (tastiere) - Claudio Barone (voce e chitarra)

DOMENICA 31 LUGLIO ore 21.15

alla Spezia nel Castello San Giorgio

Irish Music” con i Birkin Tree: Laura Torterolo (voce) - Fabio Rinaudo (uilleann pipes, whistles)

Michel Balatti (flauto traverso irlandese) - Fabio Biale (violino, bodhran) e Claudio De Angeli (chitarra)

LUNEDÌ 1 AGOSTO ore 21.15

a Ceparana all'angolo tra via S. Venanzio e via dei Castagni

Luca Erriquenz & The Great Balls of Fire”: un viaggio nella storia del rock’n’roll passando attraverso il blues e le sonorità rockabilly con Luca Erriquenz (voce e piano) - Daniele Torrini (contrabbasso) - Francesco Simi (batteria). Musiche di J.L. Lewis, E. Presley, R. Charles, J. Johnson, C. Berry, E. Cochran, Beach Boys

MARTEDÌ 2 AGOSTO ore 21.15

a Ponzò nella chiesa di San Cristoforo

Musica Donum Dei” con Chiara Maggi (soprano) - Marco Montanelli (clavicembalo) e Matteo Pasqualini (clavicembalo e organo). Musiche di G.P. da Palestrina, B. Ammon, A. Bianchi, W.Byrd, J.J. Froberger, A. Grandi

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO ore 21.15

a Bolano nella sagrato della Chiesa di S. Maria Assunta (in caso di pioggia nella sala consiliare del Comune, in piazza Castello)

In viaggio…de Buenos Aires à Paris” con Giovanni Lanzini (clarinetto) e Samuele Luti (fisarmonica). Musiche di M. Rodriguez, R. Galliano, A. Piazzolla

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO ore 21.30

a Sarzana nell'atrio del palazzo civico

Pronto in (F)avola - Ingredienti: Parole, Immagini, Musica”: spettacolo in musica con immagini in ombra per la XVI rassegna “Musica e Fiaba”, con Marco Sani (voce narrante) - Irene Scaravella (immagini in ombra) e Silvia Colosimo (pianoforte)

GIOVEDÌ 4 AGOSTO ore 21.15

a Brugnato in piazza Brosini

Mujeres en Tango”: il tema della donna nel tango argentino con Trio Hyperion Ensemble e Creartis Trio, composti da Rossella Pipitone, Carmen Pupillo e Primrose Peloso (voci femminili), Bruno Fiorentini (flauto) - Guido Bottaro (pianoforte) - Danilo Grandi (contrabbasso). Musiche di A. Piazzolla, J.C. Cobian, A. Ramirez, S. Piana

VENERDÌ 5 AGOSTO ore 21.30

a Sarzana nell'atrio del palazzo civico

Le Favole al telefono - Parole Musica Colori”: spettacolo in musica con immagini per la XVI rassegna “Musica e Fiaba” con Mariella Melani (voce narrante e cantante) - Irene Scaravella (immagini) Silvia Colosimo (pianoforte) - Giuditta Gasparini (flauto)

VENERDÌ 5 AGOSTO ore 21.30

a Brugnato in piazza Brosini

Pop,Classic,Lyric - Per me solo musica” con Patrick Salati (tenore) - Nadia Salati (voce) e Aliano Frediani (pianoforte). Un viaggio attraverso le più belle canzoni italiane che hanno fatto la storia della musica.

DOMENICA 7 AGOSTO ore 21.15

a Vernazza in piazza Marconi

Beatbox” una Beatles Tribute Band formata da Mauro Sposito as John Lennon - Riccardo Bagnoli as Paul McCartney, Guido Cinelli as George Harrison - Alfio Vitanza as Ringo Starr

MARTEDÌ 9 AGOSTO ore 21.15

a Trebiano di Arcola, nel sagrato della Chiesa di San Michele

Arie e duetti del Melodramma buffo” con Alessio Verna (baritono), Stefania Delsanto (soprano), Angiolina Sensale (pianoforte) . Musiche di G. Rossini, G. Donizetti

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO ore 21.15

a Pugliola nel centro sportivo

The Twisters”: i mitici anni “50-‘60 con Valentina Giusti (voce) - Mario Cirillo (sax) - Francesco Giri (chitarra), Niccolò Pizzicori (basso) - Roberto Alinari (batteria). Musiche di Platters, Mina, F. Sinatra, N.K. Cole, D. Martin, P. Anka, C. Caselli

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO ore 21.30

alla Colombiera di Castelnuovo Magra (via Borgetto)

Ensemble strumentale “Ance Libere” composto da Endrio Luti, Lorenzo Giusti, Giovanni Giovannoni,

Valentina Benelli, Raffaele Crusco (fisarmoniche), Cristina Trimarco (fagotto) - Thomas Luti (sax soprano). Musiche di A. Vivaldi, A. Moretti, R. Galliano, N. Rota, G. Hermosa, E. Morricone, A. Piazzolla

MARTEDÌ 16 AGOSTO ore 21.15

a Suvero di Rocchetta di Vara, in piazza della Chiesa di S. Giovanni Battista (in caso di pioggia nel salone parrocchiale)

Seduzione e Tradimento” con Maria Simona Cianchi (soprano), Christian Faravelli (basso), Giuseppe Santucci (pianoforte). Musiche di W.A. Mozart, A. Ponchielli , A. Boito, G. Verdi

GIOVEDÌ 18 AGOSTO ore 21.15

a Sesta Godano nell'Aia della Corte (in caso di pioggia è previsto spazio alternativo al chiuso)

Luci fra Tango e Flamenco” col Duo Gardel ovvero Gianluca Campi ( fisarmonica), Claudio Cozzani (pianoforte). Musiche di E. Granados, E. Lecuona, M. De Falla, C. Gardel, R. Galliano, A. Piazzolla

GIOVEDÌ 18 AGOSTO ore 21.15

a Brugnato in piazza Brosini

Beatbox” la Beatles Tribute Band

Mauro Sposito as John Lennon - Riccardo Bagnoli as Paul McCartney, Guido Cinelli as George Harrison - Alfio Vitanza as Ringo Starr

VENERDÌ 19 AGOSTO ore 21.15

a Monterosso al Mare nell'oratorio 'Mortis et Orationis' di piazza Don Minzoni

Capolavori del Barocco e del Classicismo” con Luca Magni (flauto traverso), Silvano Mazzoni (chitarra classica). Musiche di J.B. Loeillet, E.G. Baron, F. Carulli, M. Giuliani, F. Molino

LUNEDÌ 22 AGOSTO ore 21.15

alla Spezia nel sagrato della Chiesa N.S. della Salute in piazza Brin (in caso di pioggia Sala Dante, via Ugo Bassi)

San Pietroburgo Express” col Quartetto K composto da Matteo Salerno (flauto) - Stefano Martini (violino)

Egidio Collini (chitarra) - Francesco Giampaoli (contrabbasso). Musiche di A. Dvorak , J. Hubay, F. Kreisler, brani tradizionali zigani, ungheresi e russi

MARTEDÌ 23 AGOSTO ore 21.15

a Piana Battolla nella chiesa S. Maria Ausiliatrice

Il tardo romanticismo italiano e ligure” con Fabrizio Callai (organo). Musiche di D. Bellando, M.E. Bossi, G.B. Campodonico, F. Capocci, G. Pedemonte

VENERDÌ 26 AGOSTO ore 21.15

a Pian di Follo nella chiesa di San Martino in Durasca, viale della Rimembranza

Ninne nanne dal mondo rotondo” con Nicoletta Tiberini (voce), Nadio Marenco (fisarmonica). Melodie popolari e musica colta

VENERDÌ 16 SETTEMBRE ore 21.15

a Santo Stefano di Magra nell'Ex Opificio Vaccari

Sono io a non essere tornato”: uno spettacolo sulla Grande Guerra con storia,musiche,filmati e lettere dal fronte, con Claudio Barone (voce, chitarre e strumenti vari), Andrea Foce (tastiere, flauti dolci, armonica e sax), Emiliano Bagnato (chitarre) - Giuseppe Minafra (basso), Marco Gianardi (batteria) - Carlo Peroni (voce narrante), Elisa Romano (voce recitante) - Enzo Barone(immagini e filmati).Ospiti: Armando Magnani, Cristina Aroni, Le Canzoni da Marciapiede, Nay e les homme du monde, Coro S. Leonardo di Santo Stefano Magra