
L'iniziativa della Nazione: 16 foto storiche gratis
Grosseto, 22 aprile 2016 - Le testimonianze del passato possono contribuire a rendere il futuro migliore. Su questo obbiettivo si fonda l’iniziativa de La Nazione «Radici di Maremma», l’idea che si tramuterà nel regalo di 16 fotografie che hanno fatto la storia della Maremma in abbinamento con il nostro quotidiano. «Radici di Maremma» vuol ripercorrere un pezzo di storia della «terra dei butteri» con 16 scatti che hanno immortalato bellezze, ma anche difficoltà, antichi mestieri e luoghi della Maremma.
Oggi in regalo con La Nazione il raccoglitore per le foto che saranno poi distribuite in omaggio ogni martedì e giovedì a partire da martedì 26 e fino al 16 giugno. Sedici foto storiche che ripercorrono l’evoluzione della Maremma e che fanno parte del patrimonio artistico dell’Archivio F.lli Gori e degli archivi del Consorzio Bonifica Toscana Sud. Scatti che non solo immortalano gli anni dal 1930 al 1956, ma che fanno capire a chi guarda le difficoltà e la realtà di quel tempo. Immagini utili per tramandare le tradizioni maremmane. Ieri, nella sede del Consorzio di via Ximenes è stata presentata l’iniziativa davanti alle autorità cittadine. Partner del progetto è, oltre al Consorzio Bonifica Toscana Sud, anche Acquedotto del Fiora.
«La Nazione è il giornale più antico d’Italia – ha sottolineato Luca Mantiglioni, caposervizio della redazione di Grosseto –, ed ha il dovere di rispettare la sua storia. Con questo progetto ripercorriamo la storia della Maremma, vogliamo essere vicini al territorio. Se salvaguardiamo il passato possiamo essere protagonisti del nostro futuro». Testimonianze importanti, da salvaguardare. Come la memoria. «La testimonianza del passato contribuisce a rendere il futuro migliore – ha aggiunto Diego Casali, vice caporedattore de La Nazione –. Queste foto sono un patrimonio importante per le nuove generazioni. Perché costituiscono un percorso di conoscenza utile per penetrare il più possibile nel territorio».