
L’inverno è arrivato anche in Maremma. Dopo un dicembre inusuale, fatto di caldo e piante fiorite, il gennaio in provincia si prospetta freddo e ventoso. Sono state raffiche incredibili di vento freddo quelle che ieri hanno sferzato la provincia in lungo e in largo. Vento che ha sradicato due pini: uno in città che è caduto nel parco di via Vetulonia nelle vicinanze dello stadio Carlo Zecchinie che è stato subito tagliato (nella foto). Fortunatamente al momento della caduta non si trovavano persone all’interno del parco. La zona è stata transennata.
Altri tre alberi sono caduti interrompendo la viabilità su due strade e una pista ciclabile. Un pino è caduto sulla strada del Colonie e a Marina di Grosseto, nella zona di Rosmarina. L’albero è rovinato a terra, alle 10.30 di ieri mattina, occupando la carreggiata. Fortunatamente non ci sono stati feriti e in quel momento non stava passando nessuna auto. A distanza di poco tempo, oltre a quello di Marina, un secondo albero è caduto, questa volta nel comune di Magliano in Toscana. L’albero è caduto dalla parte che da Grosseto va verso San Donato, e blocca una corsia di marcia. Ma non solo vento: anche la pioggia è caduta copiosa e in alcune zone ha fatto alzare pericolosamente il livello dei fiumi: sono stati i chiusi i guadi del Gretano all’Aratrice e il guado del Vallone. Chiusi anche gli attraversamenti a scivolo in località Onteo, Cirignano e Fiascone a Manciano a causa dell’ingrossamento dei torrenti interessati.
Oltre a pioggia, vento e mareggiate in arrivo anche la neve, prevista per oggi a quote di alta collina e montagna. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per neve che interesserà anche la provincia di Grosseto dalla mezzanotte e fino alle 20 di stasera. Inoltre ha esteso il codice giallo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore relativo a tutta la regione fino a tutta la giornata di oggi, quello per mareggiate lungo la costa centro-settentrionale e isole fino alle 15 e quello per vento lungo tutta la costa e isole fino alle 13 sempre di oggi (e fino alle 18 nel tratto più a sud).