REDAZIONE GROSSETO

Truffe, occhio ai furbi Enel dà il decalogo

Casi in aumento: "Controllate sempre il tesserino"

In seguito ad alcune segnalazioni e con l’inoltrarsi della stagione estiva, Enel Energia torna a fornire consigli utili sul territorio maremmano per difendersi dalle truffe a domicilio, telefoniche e online in materia di energia elettrica e gas. Per quanto concerne le proposte di contratti "porta a porta", chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta al domicilio a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti. Inoltre, nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio. Per ulteriore verifica, il cliente può accertare con una telefonata al numero verde 800900860 che l’agenzia di vendita faccia realmente parte di quelle che lavorano per Enel. Enel Energia invita quindi a richiederne la visione e ricorda che è comunque opportuno leggere bene prima di firmare ogni documento.