REDAZIONE GROSSETO

Tratto della Senese ancora chiuso: "Via ai lavori, riapertura entro giugno"

Il ministero risponde all’interrogazione presentata da Fabrizio Rossi

Fabrizio Rossi, deputato di FdI, ha chiesto spiegazioni sui lavori nel tratto interessato da una frana

Fabrizio Rossi, deputato di FdI, ha chiesto spiegazioni sui lavori nel tratto interessato da una frana

"Prevista entro la fine del primo semestre 2025 la riapertura al traffico con doppia corsia di marcia sulla Senese, nel tratto che va dal km 14+800 al km 13+300 in direzione Grosseto, nei pressi della zona Cerro Sughero, nel comune di Campagnatico".

E’ questa la risposta data dal ministero per le Infrastrutture all’interrogazione presentata dall’onorevole Fabrizio Rossi (FdI) che aveva portato all’attenzione di Matteo Salvini lo stato di fatto della Senese che, in quel punto, a causa di una frana, dal maggio 2023 consente il transito dei veicoli in una sola corsia.

"Ho presentato in Commissione territorio e lavori pubblici della Camera un’interrogazione a riposta orale – dice Rossi – interrogando il ministro per conoscere quando sarà dato l’avvio ai lavori di ripristino della viabilità della Ss223 in direzione Grosseto, nei pressi della zona Cerro Sughero, sul tratto chiuso da Anas per un cedimento strutturale, e a oggi non ancora sistemato. Ho fatto presente che questa è una strada di primaria importanza che collega la provincia di Grosseto a Siena e al capoluogo di Regione e inoltre, in special modo durante il periodo tra aprile e ottobre è interessata da intensissimo traffico, causato soprattutto dal notevole flusso di turisti che, fortunatamente, sono molto numerosi in Maremma. La riduzione ad una sola corsia di marcia ha creato, soprattutto nei periodi estivi un imponente rallentamento veicolare con conseguente considerevole aumento della pericolosità della strada".

"Anas – ha risposto il ministro – ha comunicato di aver concluso la progettazione per la sistemazione definitiva del tratto, la cui realizzazione consentirà il ripristino della piena funzionalità dell’arteria. Attualmente, sono in corso le procedure per l’affidamento dei lavori, con previsione di avvio degli stessi entro il mese di gennaio. La riapertura al traffico della corsia di marcia è prevista entro la fine del primo semestre del 2025. In considerazione della particolare rilevanza della Ss 223 nell’ambito dei flussi turistici che interessano la provincia di Grosseto, il Mit ha sensibilizzato Anas nel rispetto del cronoprogramma definito".