
Venti figuranti in costume rinascimentale. Il Presepe vivente di Orbetello torna con grande cura e preparazione. Appuntamento domani (16-20), nell’antico " Orto del Priore", in piazza del Duomo. E’ ospitato in un antico spazio verde della parrocchia, che ha secoli di vita. "La rappresentazione viene curata – ci spiegano Sergio Scarcella e Stefano Perillo – dal Gruppo Storico dei Reali Presidi di Orbetello, con la collaborazione del Comune e della Proloco. Presenti in veste di figuranti alcuni volontari della Cri. Il Presepe vivente sarà riproposto il 23 dicembre ed il 6 di gennaio, stesso orario e stessa sede. Nel giorno della Epifania arriverà anche la Befana per consegnare dolci e caramelle ai bambini. I costumi, preparati da alcune sarte di Orbetello, sono stati cuciti secondo le usanze del periodo storico rinascimentale del 1400, quando la cittadina era un presidio anche militare di Siena.
"Il nostro gruppo – concludono Sergio Scarcella e Stefano Perillo – si propone appunto di valorizzare la storia di Orbetello, con iniziative e mostre nel corso dell’anno solare.
Per la cronaca, ricordiamo che prima di essere romana, come la vicina Città di Cosa, Orbetello è stata colonia etrusca. Poi arrivarono i Longobardi e quindi i Bizantini".
Michele Casalini