REDAZIONE GROSSETO

Tommaso Franci e gli anni del Four Roses

Parlare oggi di discoteche, per di più al chiuso, sembra roba da fantascienza. Eppure è storia, che in Maremma ha avuto tanti protagonisti. Uno di essi è Tommaso Franci.Nato a Grosseto il 17 maggio 1944 da Marietta e Silio, Tommaso si diploma ragioniere e si fa le ossa nel bar gestito dal babbo, in via Garibaldi, apprezzato dai giovani di allora anche per il tavolo da biliardo.

Il desiderio di fare impresa è forte, per cui Maso, come lo chiamano tutti, inizia a gestire alcune attività commerciali, tra cui si ricorda il noto 2002 e il Number One. Sposato con Ambra Bucci, dalla cui unione nascono Michela, Chiara e Michele, Maso ha un carattere socievole, che lo fa molto apprezzare. Nel 1986 arriva la magia del Four Roses, una discoteca creata nei locali dell’ex cinema di Marina. Maso, insieme ad altri amici, ne prende le redini. Il Four mantiene la struttura del vecchio cinema, con la bella divisione in platea e galleria e per 25 anni segnerà un pezzo di storia maremmana, con tanti vip dello spettacolo come ospiti e picchi di oltre settecento giovani a serata.

Tommaso Franci scompare tra i suoi affetti più cari il primo giugno 2015, all’età di 71 anni, ma il suo nome resta legato alla capacità d’impresa sul territorio, con lo sguardo rivolto ai giovani.

Rossano Marzocchi