
L’ex centro minerario si prepara alla presentazione del libro di Alfonso Santagata (nella foto) "Teatro della miniera. Dieci anni di amore e rivolta a Ravi", e il sindaco Andrea Biondi sintetizza l’opera, che il resoconto di dieci anni di attività teatrale sul territorio gavorranese. "Dieci anni di lavoro svolto da Alfonso Santagata e dalla compagnia Katzenmacher a Gavorrano, con diciannove spettacoli proposti alla comunità del territorio – faferma il sindaco Biondi –. Dieci debutti nazionali pensati, preparati e allestiti per il Teatro delle Rocce e la miniera di Ravi. Centoventi ore l’anno di laboratori aperti a tutti gli appassionati e curiosi, che hanno raccolto un gran numero di cittadini attivi. Dieci anni passati – prosegue Biondi – ad esplorare spazi meravigliosi per individuare quelli adatti da utilizzare come luoghi drammatici. Ma anche ore e ore di interviste ai cittadini sulla storia e la memoria della miniera, per provare a ricostruire la vita di un paese di ex-minatori, teatro di scioperi titanici, che da una parte ha seppellito nel proprio ventre decine e decine di lavoratori, e dall’altra ha accolto come una madre emigranti da tutta Italia".
E adesso tutti questi anni e queste esperienze diventano libro, grazie anche al patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Gavorrano.
Una pubblicazione che sarà presentata sabato 8 ottobre, nella Sala Congressi della Porta del Parco di Gavorrano (edificio ex Bagnetti), alla presenza degli autori. A conclusione della presentazione del libro, sarà proiettato il video dello spettacolo "Rivolta e Pietas", che è stato realizzato nel 2012.
Roberto Pieralli