REDAZIONE GROSSETO

Tanti turisti dal Nord Italia Ma c’è incertezza sul futuro

Guja Sarperi, agente immobiliare: bene gli affitti meno bene gli acquisti

Guja Sarperi, titolare della storica Agenzia Immobiliare Gamma di Orbetello, presente sul nostro territorio da più di 40 anni, aveva previsto un arrivo in massa nella nostra zona e la richiesta di appartamenti con spazio esterno.

"In effetti tutto ciò si è verificato. La nostra zona è stata letteralmente invasa dai turisti, spiega Guya Sarperi, circa il doppio delle presenze rispetto all’anno precedente. La maggior parte di loro si è mostrata interessata ad acquistare immobili con uno sbocco all’aria aperta"

Ci piacerebbe capire più nel dettaglio la tipologia di turisti e e di richieste che vi hanno fatto.

"I turisti quest’anno sono principalmente italiani, per via delle restrizioni vicendevoli con alcuni paesi stranieri. Oltre agli abituali clienti romani, si sono riversati nelle nostre strade e spiagge tantissimi settentrionali, che si sono messi in cerca di un immobile per avere un "locus amoenus" in cui rifugiarsi in caso di eventuale secondo lockdown. Per quanto riguarda la tipologia di immobile, ha aggiunto Guya Sarperi, le ricerche si concentrano sugli affitti annuali e, come dicevo, sull’acquisto di appartamenti in paese con grandi terrazze o giardini, case in campagna (casali o porzioni di essi) e ville sul mare. Mentre per quanto riguarda la zona, si va dall’Ansedonia a Talamone sulla costa, fino a Magliano in Toscana nell’entroterra, comprendendo ovviamente anche Orbetello e Albinia".-Tanti affari per voi dunque. "Magari. In realtà non è così. A fronte delle decine di appuntamenti giornalieri - moltiplicati, come mai prima d’ora - notiamo che poche trattative arrivano a concretizzarsi. A mio avviso sono tre le cause di questo fenomeno: La grande incertezza di ciò che succederà nei prossimi mesi frena sia il lavoratore dipendente che quello autonomo, preoccupati di accendere un mutuo o togliersi liquidità in un momento in cui potrebbero averne bisogno".