
Parcheggi blu a Principina a mare: le proteste di alcuni proprietari di seconde case o di turisti in trasferta per il fine settimana prosegue, ma i fatti smentiscono in buna parte le lagnanze. Con oggi si chiude il primo fine settimana di giugno, il ’ponte della Festa della Repubblica’ caratterizzato da un elevato numero di arrivi e presenze. La Nazione ieri mattina ha fatto un nuovo sopralluogo, tra le 10 e le 11 del mattino, orario in cui solitamente le spiagge cominciano ad animarsi. I nuovi parcheggi a pagamento interessano unicamente il piazzale antistante il bagno ’Le Nazioni’ e, più verso Sud, l’area in fondo a via dello Squalo, a confine con il Parco della Maremma. Lungo tutto viale Tirreno, a 700 metri dal mare e davanti ai negozi del paese, i parcheggi sono tutti liberi. Abbiamo parcheggiato tre volte in tre punti diversi. A piazzale Tirreno abbiamo trovato le strisce blu. Abbiamo parcheggiato e pagato 1 ora di sosta 1 euro, pagando senza monete ma con l’apllicazione digitale MyCicero che funziona correttamente. Attiva pure EasyPark. Lasciando piazzale Tirreno per tornare sul viale omonimo, a destra è consentita la sosta libera. Poco meno di trenta le auto parcheggiate; due i posti libero e siamo a 100 metri dal mare. Situazione ancora migliore in fondo a via dello Squalo dove i parcheggi gratuiti arrivano a ridosso delle dune e si interrompono soltanto quando inizia lo slargo. Dall’intersezione con la bretella che porta al piazzale Tirreno e fino allo slargo davanti al Petite Europe, a destra si contano 15 parcheggi ’bianchi’. Abbiamo trovato anche un posto libero. Le macchine si sono concentrate nel parcheggio sterrato del Parco della Maremma, gratuito.