
Il prefetto di Grosseto coordina l'impiego dei militari per garantire sicurezza a Castiglione della Pescaia e Follonica, supportando le forze dell'ordine e migliorando la vivibilità urbana. Sinergia tra tutte le componenti per aumentare la percezione di sicurezza nel territorio.
Il prefetto di Grosseto, Paola Berardino (nella foto), ha coordinato una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per condividere e definire le modalità di impiego dei militari dell’operazione "Strade sicure", nel corso del prossimo mese di agosto. All’incontro hanno partecipato il presidente della Provincia, Francesco Limatola, la sindaca di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi, il sindaco di Follonica, Matteo Buoncristiani, il vicario del questore, Giancarlo Rapisarda, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Sebastiano Arena, il comandante provinciale della Guardia di finanza, Nicola Piccinni, e le componenti delle altre Forze armate. I militari saranno impiegati nei comuni di Castiglione della Pescaia e Follonica andando a supportare le forze di Polizia anche nelle ore serali e notturne, nelle aree delle città più esposte a fenomeni di illegalità. Il personale militare consentirà di implementare la funzione di deterrenza e prevenzione, innalzando i livelli di vivibilità e sicurezza urbana in favore dei cittadini, costituendo al contempo un concreto e valido ausilio alle attività delle forze dell’ordine.
"Con l’impiego dei militari anche nei comuni di Castiglione della Pescaia e Follonica – ha detto il prefetto Berardino – si amplia la platea degli attori del sistema provinciale della sicurezza. Tutte le componenti opereranno in stretta sinergia, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza così da venire incontro alle esigenze di residenti e turisti e mantenere alta la qualità della vita nel territorio maremmano".